Di Più!

L'App

Google News App

integratori naturali

Integratori naturali, 6 consigli per ritrovare la carica

Dal magnesio al ginseng all’aloe vera, sono tanti gli aiuti naturali per ritrovare energia e ripartire dopo la pausa estiva. Ecco i 6 integratori che possono venire in nostro soccorso

Le tanto agognate vacanze estive sono passate e portano con sé ricordi ed esperienze indelebili. Avere l’opportunità di staccare dal lavoro per recarsi al mare, in una città d’arte o in montagna rappresenta il modo migliore per rigenerarsi. Eppure, spesso, la nuova routine che si assume durante il periodo delle ferie può rappresentare una sfida per il corpo. Un’eccessiva esposizione solare, l’afa delle ore più calde, l’aumento di sudorazione, un’alimentazione poco attenta (quando non sregolata), aperitivi a base di alcolici e cibo poco salutare possono avere effetti negativi sulla salute.

Stanchezza post vacanza, gli integratori ci aiutano

Al rientro dalle vacanze troviamo ad attenderci il cambio di stagione, che in molti casi genera spossatezza, stress e perdita di capelli. Settembre sembra quindi il mese giusto per ricaricare il corpo di elementi nutrienti che aiutino l’organismo a riprendersi dagli strapazzi dell’estate e a rimettersi in forma in vista dell’autunno. Compresse vitaminiche e sali minerali, ormai ampiamente disponibili anche nei supermercati e nei negozi online, come gli integratori alimentari di Douglas, vengono in nostro soccorso con sostanze dagli effetti benefici.

Quali sono gli elementi più indicati in questo periodo di passaggio? Ecco una breve panoramica degli ingredienti da prediligere per far fronte a stanchezza fisica e mentale, e non solo. 

Ginseng

Il ginseng: dall’Oriente un toccasana per l’organismo

Il ginseng riveste un ruolo da protagonista nella medicina cinese, ma da diversi anni ha raggiunto la notorietà anche all’interno del mercato erboristico occidentale. Viene utilizzato, in particolare, come ricostituente ed energizzante, grazie agli oltre 70 principi attivi di cui dispone. Per tale motivo potrai ricorrere al ginseng nei periodi di affaticamento, sia fisico che mentale. È apprezzato anche per potenziare le difese immunitarie, dimostrandosi efficace nel prevenire gli attacchi di virus e infezioni. Integratori a base di ginseng assunti nel periodo autunnale ti aiuteranno a concentrarti e a potenziare l’attività mentale. Altri benefici del ginseng? Aiuta a far fronte a problemi di gastrite, ipotensione, insonnia, affaticamento e stress eccessivo. 

Magnesio: minerale dai molteplici benefici

A trarre beneficio da integratori a base di magnesio saranno, in particolare, la tua muscolatura e il sistema nervoso. Tale minerale si dimostra utile nel regolare la trasmissione al cervello degli impulsi nervosi, nel rilassare i muscoli e nell’agire su qualunque sintomo legato a una carenza di magnesio, come stanchezza diffusa, nausea, crampi muscolari e aritmie. Se ami praticare regolarmente sport, un integratore ti aiuterà a migliorare le tue performance sportive. Potrai trarne giovamento anche se ti capita di svegliarti di cattivo umore, soffri di depressione o nel caso dei tipici sintomi della sindrome premestruale

Leggi anche il nostro articolo sul ciclo mestruale. Tutte le informazioni corrette per sfatare i luoghi comuni.

Aloe Vera: un valido supporto al sistema immunitario

Impiegata fin dall’antichità per le notevoli proprietà curative, sia sotto forma di integratore che per uso topico, l’aloe vera supporta il sistema immunitario. E nei periodi dell’anno in cui l’organismo è esposto maggiormente all’azione degli agenti virali, un ciclo di 6 settimane di integratori alimentari sarà un vero toccasana. L’aloe vera è nota per le sue proprietà depurative e per la capacità nell’assorbire le tossine a livello di stomaco e intestino. A trarne giovamento è anche l’apparato gastrointestinale, vista la riduzione dei fastidiosi bruciori di stomaco attraverso mucillagini e polisaccaridi. Questa pianta disintossicante agisce anche su pelle, capelli e unghie, rinforzandoli e rendendoli più idratati e luminosi.

Echinacea

Sintomi da raffreddamento? Previenili con l’echinacea

Originaria dell’America del Nord e di Paesi come Lousiana, Florida e Messico, l’echinacea è coltivata anche in Italia. Nel nostro Paese viene utilizzata sia come pianta ornamentale che a scopo medicinale. Questa pianta erbacea perenne ha le proprietà ideali per favorire le difese immunitarie. Al ritorno dalle vacanze estive potrai acquistare un integratore contenente echinacea per prevenire, o curare, i tipici sintomi da raffreddamento. Sono le radici e le parti aeree a contraddistinguersi per le proprietà antinfiammatorie, immunostimolanti e cicatrizzanti.

L’importanza dei multivitaminici

Gli integratori multivitaminici, oltre alle vitamine, sono formati anche da minerali, polifenoli e antiossidanti. In particolare, tra le vitamine protagoniste di questi integratori spiccano quelle dei gruppi B, C e D. Per quanto concerne le vitamine inserite nel gruppo B, si rivelano un valido aiuto contro stress, ansia e depressione. Stimolano le attività dei neurotrasmettitori e agiscono sulla muscolatura, rinforzandola.

Integratori per rinforzare la muscolatura

La vitamina C rappresenta una scelta ottimale per rafforzare il sistema immunitario, prevenendo la comparsa di mal di gola, raffreddore e tosse. La vitamina D, a sua volta, è fondamentale per assicurare alle ossa piena salute, riduce la sensazione di stanchezza e contribuisce all’equilibrio mentale. Se l’organismo produce autonomamente vitamina D attraverso l’esposizione ai raggi solari, è proprio in autunno e inverno, quando le ore di sole si riducono, che gli integratori diventano essenziali.

Il sopraggiungere dei primi giorni di freddo può mettere a dura prova anche gli organismi più resistenti. Le variazioni repentine della temperatura e della luce rischiano di ripercuotersi su vitalità e ciclo del sonno, facendo sorgere anche altri disturbi. Assumere integratori alimentari aiuta a ritrovare le energie e il benessere, prevenendo i tipici malanni stagionali. Tuttavia va ricordato che gli integratori non sono da considerarsi un sostituto di un’alimentazione sana, con frutta e verdura di stagione.

Il consiglio di Radio Salute è sempre quello di consultare il proprio medico prima di iniziare ad assumere integratori, anche naturali come quelli appena descritti.

Radio Salute

Articolo realizzato in collaborazione con Douglas.

Fonte immagini: Canva

©2022 – Radio Salute®