favorite
Tags

Zucchero o dolcificante? Qual è la scelta migliore per la nostra salute?

Condividi

È ormai risaputo che eccedere con gli zuccheri può portare ad avere delle complicanze sotto diversi aspetti. Un uso eccessivo di zucchero infatti, aumenta il rischio di carie, glicemia alta ed è assolutamente sconsigliato per i soggetti diabetici ed intolleranti ai carboidrati. Per questo motivo, molte persone preferiscono (o sono “obbligate”) ad usare alternative come i dolcificanti, siano essi naturali o artificiali. I dolcificanti non sono altro additivi alimentari che si usano per addolcire cibi e bevande, ma siamo sicuri che queste alternativa allo zucchero siano davvero più sane? Un recente studio statunitense su 5.000 persone, ha infatti evidenziato che i dolcificanti potrebbero indurre un aumento di peso rispetto ai soggetti che non ne fanno uso. Inoltre, è stato riscontrato che avviene anche un cambiamento della flora intestinale e ciò potrebbe essere legato ad un aumento di peso, nonchè ad un maggior rischio del diabete di tipo 2. Altre ricerche avrebbero associato ai dolcificanti un aumento del rischio di malattie cardiovascolari e demenza anche se, al momento, non è ancora stata trovata una correlazione diretta. Si tratta dunque di una situazione ancora in fase di studio ma che, ad ogni modo, invita lo stesso ad essere prudenti nell’uso di zuccheri o similari. Ecco infatti che, secondo il consiglio degli esperti, è bene a prescindere evitare l’assunzione di snack durante i picchi di fame e preferire piuttosto un frutto o una verdura, seguendo al contempo uno stile di vita attivo e non sedentario. Redazione ©2020 RadioWellness®