Di Più!

L'App

Google News App

vaccinazione

Vaccinazione prioritaria per le persone con diabete. La richiesta arriva dai medici specialisti

Le principali società di diabetologia ed endocrinologia chiedono la priorità di vaccinazione anti-SARS-COV-2 per le persone affette da diabete per abbattere il rischio di malattia sintomatica e potenzialmente grave. 
Le società italiane di endocrinologia e diabetologia richiedono la priorità di profilassi
Le Società scientifiche di riferimento per lo studio e per la cura del diabete e delle malattie metaboliche in Italia – AMD (Associazione Medici Diabetologi), SID (Società Italiana di Diabetologia) e SIE (Società Italiana di Endocrinologia) – chiedono tramite una lettera inviata al Ministro della Salute, al Commissario per l’Emergenza Covid-19 , all’AIFA e al Comitato Tecnico Scientifico, che le persone con diabete abbiano priorità alla vaccinazione anti-SARS-COV-2.
vaccinazione
Vaccino
Nell’attuale condizione di pandemia da SARS-COV-2 acquista un significato particolarmente rilevante l’evidenza ben documentata di un’aumentata suscettibilità delle persone con diabete nei confronti delle infezioni in generale, e alla maggiore severità e/o frequenza di complicanze correlate alle infezioni nelle persone con diabete.
I dati che confermano la priorità di vaccinazione
In riferimento all’infezione da nuovo Coronavirus, i dati osservazionali indicano che la malattia da COVID-19 presenta una prognosi peggiore e maggiore mortalità nelle persone con diabete. Inoltre, gli outcome peggiori sono direttamente associati allo scompenso glico-metabolico.
In Italia, secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità, il diabete mellito è presente nel 30% dei pazienti deceduti per COVID-19, una percentuale decisamente superiore rispetto alla prevalenza della malattia diabetica nella popolazione generale: questo indica che le persone con diabete, se affette da COVID-19, rischiano di andare incontro a maggiore gravità delle manifestazioni cliniche e a una evoluzione meno favorevole.
Pertanto, la protezione delle persone con diabete dall’infezione da SARS-COV-2 appare un obiettivo di prioritaria importanza, per evitare infezioni severamente sintomatiche e potenzialmente letali in questa categoria di cittadini.
Richiesta di vaccinazione annuale per le persone con diabete
I benefici della profilassi vaccinale nei confronti di malattie infettive sono ampiamente documentati anche nella popolazione con diabete, con evidenza in letteratura della conservata capacità di tali individui di ottenere un’efficace risposta anticorpale, simile a quella dei soggetti normoglicemici.
vaccinazione
vaccinazione
Per tale motivo, è consigliato, ad esempio, che le persone con diabete si sottopongano a vaccinazione antiinfluenzale annualmente. Per quanto riguarda i vaccini attualmente disponibili in Italia per il SARSCOV-2, le popolazioni reclutate nei trial randomizzati e controllati includevano anche persone con diabete sia nel gruppo di intervento, sia nel gruppo di controllo, in percentuale paragonabile a quella della popolazione generale (8% per il vaccino Pfizer, 9,5% per il vaccino Moderna). Di seguito, la lettera ufficiale da parte di SID, SIE e AMD: Lettera AMD-SID-SIE_priorità vaccinazione   Leggi anche il nostro articolo dedicato al rischio cardiovascolare per le persone con diabete
Rischio cardiovascolare per 7 persone su 10 che soffrono di diabete
Redazione Fonte: ufficio stampa Value Relations Fonte immagini: Pexels ©2021 Radio Wellness®