Di Più!

L'App

Google News App

“Uscire dall’ombra della depressione” il percorso di Fondazione Onda per combattere la malattia nelle Regioni italiane

Fondazione Onda dà il via al progetto di sensibilizzazione “Uscire dall’ombra della depressione”, una serie di tavole rotonde organizzate in otto Regioni italiane che mira a promuovere azioni territoriali per facilitare l’accesso a diagnosi e cure, coinvolgendo Istituzioni e rappresentanti locali a livello medico, assistenziale e sociale. La prima tappa a Napoli il prossimo 24 gennaio. La depressione è una malattia che in Italia colpisce oltre 3 milioni di persone ed è considerata dall’OMS come prima causa di disabilità a livello globale, riduce l’aspettativa di vita di oltre 20 anni ed è responsabile di oltre il 60% dei suicidi che si verificano annualmente. Anche i costi sanitari e sociali legati alla malattia sono estremamente elevati. In ambito sanitario il costo diretto a carico del Servizio Sanitario Nazionale (ricoveri, farmaci, specialisti) ammonta a circa 5mila euro l’anno per persona, mentre in ambito sociale, considerando le ore lavorative perse dai pazienti e la mancata produttività associata ai caregiver, i costi ammontano a circa 4 miliardi di euro l’anno. “Tra le forme più comuni, ma anche più gravi, c’è la depressione maggiore che colpisce circa un milione di persone nel nostro Paese e si manifesta in genere tra la seconda e la terza decade di vita con un picco nella decade successiva, dunque nel periodo più florido e produttivo della vita con gravi ripercussioni sul piano affettivo-familiare, socio-relazionale e professionale. Purtroppo, si stima che meno della metà delle persone con depressione maggiore ricevano un’adeguata diagnosi e trattamento e che circa 130.000 persone con depressione maggiore risultino ‘resistenti ai trattamenti’, necessitando così di un intervento clinico e sociale particolarmente urgente. L’intervento tempestivo per tenere sotto controllo la depressione è infatti di fondamentale importanza per ridurre il rischio di ricadute, cronicizzazione e ospedalizzazione” commenta Claudio Mencacci, Presidente Comitato Scientifico Fondazione Onda.   Redazione ©2020 Radio Wellness®