La Mela di AISM è un’iniziativa promossa dall’Associazione italiana Sclerosi Multipla con lo scopo di supportare le persone affette dalla patologia. Dal 2 al 4 ottobre AISM sarà nelle piazze delle città italiane.Una mela per la sclerosi multipla
La sclerosi multipla
La sclerosi multipla è una malattia del sistema nervoso centrale, cronica, imprevedibile e spesso invalidante. La patologia si manifesta con disturbi del movimento, della vista e dell’equilibrio, seguendo un decorso diverso da persona a persona.
Ogni anno in Italia circa 3.400 persone vengono colpite dalla sclerosi multipla. Delle 126 mila persone con SM, il 10% sono bambini e il 50% sono giovani sotto i 40 anni. E’ la seconda causa di disabilità nei giovani dopo gli incidenti stradali. L’Italia è il paese a rischio medio-alto di sclerosi multipla: è di oltre 5 miliardi di euro l’anno il costo sociale medio della malattia, una grande emergenza sanitaria e sociale.
Sclerosi multipla e Covid19
A seguito della pandemia e delle numerose richieste di supporto, AISM ha potenziato il Numero Verde 800 803 028 e ha attivato indagini per conoscere l’impatto dell’epidemia sulle persone con SM. La ricerca intanto continua e AISM insieme alla SIN (Società Italiana di Neurologia) hanno lanciato un programma di raccolta dati sui casi Covid-19 e SM, creando una piattaforma per raccogliere informazioni epidemiologiche.
Il 45512, il numero solidale di AISM per la raccolta fondi, oltre a sostenere la ricerca scientifica sulle forme gravi di sclerosi multipla, andrà a sostenere il progetto “ripartire insieme” dopo l’emergenza, per essere ancora di più al fianco delle persone con sclerosi multipla e continuare a garantire le attività di AISM sul territorio, fondamentali per le persone con SM.Una mela per la ricerca
Una mela per la sclerosi multipla
In occasione della giornata dedicata al Dono Day sarà possibile “adottare e regalare” un cartone o un sacchetto di mele, abbracciando con il nostro gesto tutti i giovani con SM.
A fronte di una donazione di 9 euro è possibile prenotare il proprio sacchetto da 1,8 kg di gustose mele rosse, verdi e gialle da ritirare dal 2 al 4 ottobre, contattando la Sezione Provinciale AISM della propria città il cui elenco è consultabile su http://www.aism.it/mela. L’iniziativa di sensibilizzazione e di raccolti fondi di AISM andrà a sostere la ricerca scientifica sulla sclerosi multipla e a garantire e potenziare i servizi destinati alle persone con SM, la maggior parte delle quali sono giovani tra i 20 e 40 anni.
Testimonial della campagna lo Chef Alessandro Borghese
Testimonial consolidato di “La Mela di AISM” sarà Alessadro Borghese. Ad ogni edizione lo Chef suggerisce ricette gustosissime da preparare in famiglia. Borghese lancia anche l’appello per aderire a “#MelaGioco, e tu?”. In palio una cena per due persone presso il suo ristorante «AB – il lusso della semplicità».Alessandro Borghese testimonial La Mela di AISM Qualsiasi donatore potrà infatti iscriversi dall’1 al 30 ottobre sumelagioco.aism.it partecipando all’iniziativa. In palio, oltre alla cena per due persone presso il ristorante di Chef Alessandro Borghese “AB – il lusso dell semplicità”, anche un prestigioso artefatto di Milena Bini realizzata in esclusiva per AISM. Leggi anche il nostro articolo dedicato alla campagna “Faccia a faccia con la rosacea”
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Acconsentire a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Non acconsentire o revocare il consenso, può influenzare negativamente alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'utilizzo di uno specifico servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistici
La memorizzazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente a fini statistici.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso è necessario per creare profili utente per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.