
Tecnologia e salute: un italiano su quattro si affida alle applicazioni ed apparecchi tech per monitorarsi
Secondo un’indagine condotta da MioDottore, rapportandosi anche ad altri paesi in cui opera (Polonia, Spagna, Brasile e Messico), è emerso che il 94% degli italiani si prende cura abitualmente del proprio benessere e solo il 6% dichiara di non occuparsene e non svolgere check-up.
L’attenzione per la cura della propria salute dunque, sembra essere molto accentuata, anche per quanto riguarda il monitoraggio periodico non necessariamente collegato a determinate patologie. Tra gli altri Paesi presi in esame, è il Brasile a registrare il numero più basso di pazienti che verificano con frequenza la propria salute (86%). È stato riscontrato inoltre, che circa un quarto degli italiani usa la tecnologia per accertare il proprio stato fisico, affidandosi a dispositivi di ultima generazione come applicazioni specializzate, indossare apparecchi health e consultazioni via web. Tra i paesi più scrupolosi per scovare eventuali problematiche, troviamo la Polonia con l’83% delle persone che effettuano controllo regolari e poi l’Italia con l’80%. Diversamente, la medicina alternativa è il metodo più gettonato da messicani (82%), brasiliani e spagnoli (entrambi 69%). In Italia, gli uomini temono le visite con il medico e preferisco le health app Si rileva inoltre che, gli individui italiani di sesso maschile, preferiscono informarsi sul proprio stato di salute attraverso apparecchi tecnologici e app, mentre le donne preferiscono rivolgersi di persona ad un esperto.
Anche gli uomini spagnoli convalidano la tendenza tricolore, infatti il 35% di loro è tecnologico quando si parla di prevenzione. In Brasile l’approccio è invece diametralmente opposto, entrambi i sessi concordano sull’impiego della medicina alternativa per far fronte alla cura di sé, sono il 70% di donne e il 69% di uomini.
“La nostra ricerca evidenza un’evoluzione dei comportamenti e delle abitudini dei pazienti moderni e il fatto che, per gli italiani, le visite mediche sono considerate lo strumento chiave per verificare e tenere sotto controllo la propria salute. Il contatto diretto con un esperto e il confronto su dubbi e preoccupazione è basilare,” dichiara Luca Puccioni, CEO di MioDottore. “Per questo MioDottore si impegna a fornire risposte concrete alle necessità dei suoi pazienti, affinché la connessione tra loro e gli specialisti sia sempre più umana, rapida e semplice.” Redazione Fonte: Ufficio Stampa Mio Dottore @2019 RadioWellness®