Prevenzione dell’ictus durante l’estate: la chiave è mantenere un peso adeguato e praticare attività fisica
I principali fattori di rischio per l’ictus cerebrale sono l’obesità e la sedentarietà. Ecco alcuni consigli di A.L.I.Ce. Italia Odv …
I principali fattori di rischio per l’ictus cerebrale sono l’obesità e la sedentarietà. Ecco alcuni consigli di A.L.I.Ce. Italia Odv …
Sono le mucopolisaccaridosi, un gruppo di malattie metaboliche causate da deficit di enzimi specifici, gli obiettivi del progetto “FIND” curato …
“FIND”, progetto per la diagnosi precoce di alcune malattie rare nei bambini Leggi altro »
Tumore al seno, la diagnosi viene comunicata alla donna coinvolta e nulla è più come prima. Inizia la battaglia. Oggi …
La Società Italiana di Neurologia fa chiarezza sul NeuroCovid: possibilità di conseguenze remote e non dimostrate. Come è già stato …
Con l’avvento del covid19 troppe visite rimandate, troppi sintomi trascurati. Un focus sulla prevenzione e sulla crescita delle patologie ossee. …
Rossore, gonfiore, prurito agli occhi possono essere sintomi da congiuntivite, l’infiammazione oculare più comune ma, se trascurata, fonte di danni …
E’ partita la campagna di sensibilizzazione Raro non vuol dire trasparente promossa da A.R.D. Associazione Italiana per la Ricerca sulla …
E’ confermato: proroga delle misure anti Covid fino al 31 luglio, resta l’obbligo delle mascherine. Il ministro della Salute Roberto …
Divieto di abbassare la mascherina (e la guardia!) Leggi altro »
È partita la campagna #salvarelavistasipuò, un progetto di orientamento promosso da Bayer per supportare le persone affette da maculopatie, patologie che colpiscono …
#salvarelavistasipuò, al via una campagna sulle maculopatie Leggi altro »