Cura del diabete, risposte dalle cellule staminali. Una ricerca dell’Università di Padova
Lo studio è realizzato in collaborazione con l’Istituto Veneto di Medicina Molecolare, e stimola le cellule staminali in pazienti affetti …
Lo studio è realizzato in collaborazione con l’Istituto Veneto di Medicina Molecolare, e stimola le cellule staminali in pazienti affetti …
Dal vaiolo alla peste fino alla “spagnola”: studio su «PNAS» evidenzia frequenza e intensità delle grandi pandemie L’analisi storica sull’incidenza …
I risultati di uno studio potrebbero migliorare l’aspettativa di vita dei pazienti La fibrosi cistica è tra le malattie genetiche …
Fibrosi cistica, una nuova scoperta rende le cure più efficaci Leggi altro »
Un’applicazione inedita della musica alla fecondazione assistita, parte la sperimentazione nella prima clinica IVI Si chiama Translational Music, ed è …
Translational Music, come la musica influisce sulla fecondazione assistita Leggi altro »
Malattia di Alzheimer e neuro-infiammazione mediata da ATP – La ricerca avanza verso il contrasto a questa patologia degenerativa. L’organizzazione …
Terapie mirate contro l’Alzheimer, la ricerca di un team italiano Leggi altro »
Arrivano dall’Università di Padova i risultati di recente ricerca sulla qualità del sonno ai tempi della quarantena. La quarantena, terminata …
In lockdown peggiorati umore e qualità del sonno Leggi altro »
Sono tre in una sola settimana i bambini ricoverati a Padova per disturbi psichici causati dall’isolamento da lockdown. Il prof. …
Nevrosi da lockdown, a Padova aumentano bambini ricoverati Leggi altro »
Con il professor Giorgio Palù, emerito virologo e consulente della Regione Veneto per la lotta al coronavirus, abbiamo parlato del …
È di questi giorni la notizia di un nuovo focolaio di polmonite in Cina, causato da un virus strettamente legato …
Antonella Viola, professore ordinario di Patologia Generale al Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università di Padova e direttrice scientifica della Fondazione …
L’equipe del Prof. Umberto Cillo, Direttore dell’UOC di Chirurgia Epatobiliare e Trapianti di Fegato dell’Azienda Ospedaliera/Università di Padova, ha pubblicato …
I cambiamenti climatici e il conseguente riscaldamento degli oceani stanno mettendo in seria difficoltà la fauna oceanica. L’ossigeno è meno …
L’articolo dal titolo “Genome-wide association study identifies eight risk loci and implicates metabo-psychiatric origins for anorexia nervosa” pubblicato sulla rivista …
Ricerca Unipd: anoressia nervosa, identificate otto varianti genetiche Leggi altro »
Le malattie genetiche e congenite del fegato, specie quelle che colpiscono le vie biliari e conosciute come colangiopatie, sono patologie …
Si terrà domani martedì 21 maggio dalle ore 9.00 al VTP Terminal 103 Marittima Passeggeri di Venezia l’incontro dal titolo …
Giovedì 11 aprile alle ore 9.00 in Aula Lepschy del DEI (Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Padova) si terrà …
Si chiude oggi la prima edizione del Festival della Salute Globale, che si è tenuto a Padova dal 5 al 7 …