Obesità, una malattia invalidante. In Italia oltre il 46% degli over 18 ha problemi di sovrappeso
Secondo le stime Istat, in Italia il numero di persone in sovrappeso e con obesità cresce al crescere dell’età, tanto …
Secondo le stime Istat, in Italia il numero di persone in sovrappeso e con obesità cresce al crescere dell’età, tanto …
Un miliardo di persone, cioè una su sette, convivono con l’obesità, e nel 2035 saranno quasi 2 miliardi, ovvero quasi …
World Obesity Day 2023, cambiare le prospettive per tutelare la salute Leggi altro »
Nuovo report dell’OMS/Regione europea che colloca il nostro Paese tra i primi posti per prevalenza di sovrappeso e obesità infantile, …
Sovrappeso e obesità infantile, Italia al 4° posto della classifica europea Leggi altro »
Il 14 novembre ricorre la Giornata Mondiale del Diabete. Nel 2050 si prevedono 500 milioni di diabetici. La solitudine espone …
Giornata Mondiale del Diabete 2022, le persone sole si ammalano di più Leggi altro »
Indispensabile cambiare lo stile di vita e l’alimentazione dei più piccoli. Sì a sport e dieta equilibrata La diabesità (l’obesità …
Diabesità nei bambini, il 23,6% è in sovrappeso. Un pericolo per la loro salute Leggi altro »
Una Carta di Padova, prevenire il sovrappeso delle giovani generazioni Troppi bambini in sovrappeso, e moltissimi giovani con pessime abitudini …
Sovrappeso ed eccessi, attenzione allo stile di vita Leggi altro »
La Sipps presenta una guida alla corretta alimentazione e un piatto diviso a scomparti per evitare di abbondare con le …
Prevenzione dell’obesità pediatrica, arriva il piatto “a porzioni” Leggi altro »
L’obesità è causa diretta di 340.000 mila morti ogni anno in Europa, è associata allo sviluppo di numerose malattie croniche …
Obesità, è ora di agire. Giornata mondiale 2022 contro la malattia Leggi altro »
La comunità scientifica internazionale considera ormai l’obesità sia come una malattia a sé stante sia come una condizione che aumenta …
Obesità: l’Atlante 2021 della World Obesity Federation Leggi altro »
I bambini obesi sono più vulnerabili a Covid-19. Nuovi studi confermano infatti che per un bambino obeso il rischio di …
Bambini in sovrappeso più esposti al Covid-19. Gli studi lo confermano Leggi altro »
I principali fattori di rischio per l’ictus cerebrale sono l’obesità e la sedentarietà. Ecco alcuni consigli di A.L.I.Ce. Italia Odv …
Nell’attuale periodo di emergenza sanitaria causato da Covid-19, un progetto per combattere il diabete e altre conseguenze legate ad esso, …
La circonferenza vita è un indicatore di salute che può permettere di predire i rischi cardiometabolici legati all’obesità perchè è …
Circonferenza vita, un vero e proprio indicatore di salute Leggi altro »
L’attività fisica nel paziente obeso comporta numerosi benefici ma è necessario che l’attività stessa sia protratta nel tempo. Come riportato …
Attività fisica e obesità, numerosi i vantaggi ma l’allenamento dev’essere costante Leggi altro »
È ormai risaputo che eccedere con gli zuccheri può portare ad avere delle complicanze sotto diversi aspetti. Un uso eccessivo di …
Zucchero o dolcificante? Qual è la scelta migliore per la nostra salute? Leggi altro »
Non c’è solo il colesterolo tra i valori da tenere sotto controllo per proteggere il cuore e le sue vie …
Uno stile di vita sano è dato anche dal buon monitoraggio dei trigliceridi Leggi altro »
Solo un adulto su 3 fa attività fisica in modo adeguato e un bambino su 4 dedica al massimo un …
Italiani, popolo sedentario. Nelle fasce giovanili la qualità di vita è scarsa Leggi altro »
Ad oggi, sono 463 milioni di persone che convivono con il diabete e i numeri sono destinati a quasi raddoppiarsi …