Farmaci, alcuni introvabili. Che fare?
Da qualche settimana in farmacia mancano alcuni farmaci piuttosto comuni. Secondo l’Aifa, Agenzia italiana del farmaco, sono poco più di …
Da qualche settimana in farmacia mancano alcuni farmaci piuttosto comuni. Secondo l’Aifa, Agenzia italiana del farmaco, sono poco più di …
In Italia 2 anziani su 3 assumono ogni giorno almeno 5 farmaci con diversi principi attivi e 1 anziano su …
Anziani e farmaci, 10 regole per la corretta assunzione Leggi altro »
Un disturbo diffuso, in una società sempre più stressata e competitiva. Le donne 2 volte più soggette rispetto agli uomini …
Attacchi di panico, colpiscono l’11% della popolazione adulta Leggi altro »
Questa settimana a Punto Salute parliamo di deblistering personalizzato, cioè la suddivisione da parte della farmacia dell’esatta quantità di medicinali …
Punto Salute, cos’è il deblistering personalizzato Leggi altro »
L’Alzheimer , una patologia che colpisce i pazienti e le loro famiglie. Lo stile di vita può essere d’aiuto Cos’è …
21 settembre, Giornata mondiale dell’Alzheimer Leggi altro »
A Punto Salute parliamo di come conservare i farmaci. Il caldo può alterare la qualità delle medicine e per contro …
Come conservare i farmaci, i consigli di Punto Salute Leggi altro »
Le patologie da dipendenza sono in aumento. Attenzione ai giovani Patologie da dipendenza: sono tante, e purtroppo interessano un numero …
Patologie da dipendenza, 1,3 mln di italiani soffrono di ludopatia Leggi altro »
La decisione della Commissione Tecnico Scientifica dell’AIFA semplifica la prescrizione dei farmaci antivirali contro il Covid-19. Corsie preferenziali e migliore …
Antivirali Covid-19, prescrizioni dai medici di famiglia Leggi altro »
Una condizione invalidante, che influisce nella vita della persona in ogni suo aspetto. I rimedi farmacologici e naturali che possono …
Disturbi da ansia e attacchi di panico: ne soffrono 270 milioni di persone nel mondo Leggi altro »
Team di ricercatori scopre una nuova terapia cellulare che favorisce la rigenerazione del tessuto nervoso Una cellula riprogrammata con istruzioni …
Lesioni spinali: individuata una terapia grazie alla ricerca Leggi altro »
I risultati di uno studio potrebbero migliorare l’aspettativa di vita dei pazienti La fibrosi cistica è tra le malattie genetiche …
Fibrosi cistica, una nuova scoperta rende le cure più efficaci Leggi altro »
Dall’8 al 14 febbraio 2022 si svolgerà la XXII edizione della Giornata del farmaco, una raccolta per aiutare chi non …
Giornata del farmaco 2022, c’è bisogno anche del tuo aiuto Leggi altro »
Un recente studio di gruppo di ricercatori del King’s College di Londra e dell’Università di Trieste guidato dal prof. Mauro …
In Italia quasi tre milioni di persone vivono con la psoriasi e dal 2 al 4% della popolazione mondiale ne …
Si ampliano le frontiere per la cura del glaucoma. Dal recente congresso internazionale sulla patologia sono emerse nuove tecniche di …
Sono tante le associazioni e le istituzioni che hanno attivato servizi a domicilio per chi è in ulteriore difficoltà in …
Covid-19. Libri, farmaci, spesa: servizi a domicilio da Nord a Sud Leggi altro »
Il ferro è un minerale fondamentale per il nostro organismo in quanto favorisce la produzione di emoglobina e di globuli rossi, assicurando una corretta ossigenazione delle …
Il ferro è fondamentale per il nostro organismo e stimola le funzioni di molti organi Leggi altro »
Punti cruciali sull’ottimizzazione del tempo, della sicurezza e cura del paziente, sono stati presentati durante il convegno “Tracciabilità, sicurezza ed efficienza …