“Muoviamoci insieme”, la campagna per promuovere l’attività fisica rivolta agli over 65
La pandemia ha portato ad una maggiore sedentarietà negli anziani. A lanciare l’allarme è HappyAgeing che lancia la campagna “Muoviamoci …
La pandemia ha portato ad una maggiore sedentarietà negli anziani. A lanciare l’allarme è HappyAgeing che lancia la campagna “Muoviamoci …
Sigot, Società Italiana di Geriatria Ospedale e Territorio, ha pubblicato un vademecum con alcune regole d’oro per gli anziani in …
I principali fattori di rischio per l’ictus cerebrale sono l’obesità e la sedentarietà. Ecco alcuni consigli di A.L.I.Ce. Italia Odv …
Sono le mucopolisaccaridosi, un gruppo di malattie metaboliche causate da deficit di enzimi specifici, gli obiettivi del progetto “FIND” curato …
“FIND”, progetto per la diagnosi precoce di alcune malattie rare nei bambini Leggi altro »
Tumore al seno, la diagnosi viene comunicata alla donna coinvolta e nulla è più come prima. Inizia la battaglia. Oggi …
La Società Italiana di Neurologia fa chiarezza sul NeuroCovid: possibilità di conseguenze remote e non dimostrate. Come è già stato …
Con l’avvento del covid19 troppe visite rimandate, troppi sintomi trascurati. Un focus sulla prevenzione e sulla crescita delle patologie ossee. …
Rossore, gonfiore, prurito agli occhi possono essere sintomi da congiuntivite, l’infiammazione oculare più comune ma, se trascurata, fonte di danni …
E’ partita la campagna di sensibilizzazione Raro non vuol dire trasparente promossa da A.R.D. Associazione Italiana per la Ricerca sulla …