Disfagia, quando il cibo non va giù
La disfagia è un malessere fastidioso, percepito come molto limitativo nel quotidiano, di cui soffrono occasionalmente o con frequenza migliaia …
La disfagia è un malessere fastidioso, percepito come molto limitativo nel quotidiano, di cui soffrono occasionalmente o con frequenza migliaia …
Lo stile di vita sedentario nella società moderna produce diverse alterazioni alla base delle malattie cronico-degenerative e l’attività fisica rappresenta …
Una passeggiata per invecchiare in salute, i risultati di uno studio Leggi altro »
Anziani e caldo. Dalle destinazione delle vacanze alle terapie farmacologiche, dal corretto stile di vita ai campanelli d’allarme nel caso …
Anziani e caldo, 4 consigli per combattere l’afa Leggi altro »
Anziani e fragili. Come ogni estate sono prevedibili giornate accettabile alternate a fiammate africane. E con l’allerta per le ondate …
Anziani e fragili, il decalogo salva vita per un’estate calda, quando sfiora i 40° Leggi altro »
Circa un terzo degli over 65 anni e la metà degli over 80 cade almeno una volta all’anno, e circa …
Cadute degli anziani, la prevenzione resta la migliore cura Leggi altro »
Cos’è la demenza e quali sono le prospettive per la cura? A PuntoSalute focus su una delle patologie più diffuse …
Demenza, cos’è e quali prospettive di cura. A PuntoSalute Leggi altro »
Una protesi retinica in grado di restituire una visione utile ai pazienti affetti da maculopatia atrofica, una patologia legata all’età Di questo …
Maculopatia senile, una protesi retinica per migliorare la vista Leggi altro »
In Italia 2 anziani su 3 assumono ogni giorno almeno 5 farmaci con diversi principi attivi e 1 anziano su …
Anziani e farmaci, 10 regole per la corretta assunzione Leggi altro »
Punto Salute è la nuova rubrica di Radio Salute, consigli e notizie per stare meglio con Luigi Cavalieri, direttore di …
Punto Salute, consigli e notizie per stare bene Leggi altro »
Realizzare un’efficace sanità territoriale per aiutare le famiglie e la fascia più fragile della popolazione. Al via un progetto per …
Le case farmaceutiche ampliano il servizio di consegna delle medicine direttamente a domicilio per andare incontro alle necessità acuite dall’emergenza …
Farmaci a domicilio, il servizio 2.0 che aiuta le persone fragili Leggi altro »
Covid e sedentarietà: maggiori rischi per la salute. Al via la campagna di Italia Longeva #IoNonRestoSeduto per incoraggiare a mantenersi …
#IoNonRestoSeduto, la campagna amica del movimento per contrastare l’isolamento Leggi altro »
Monitorare i risultati della vaccinazione contro il Covid-19 sulla popolazione. E’ questo l’obiettivo di due studi che l’ISS, Istituto Superiore …
Covid-19, l’ISS fa partire 2 studi sulle risposte immunologiche alla vaccinazione Leggi altro »
Il piano nazionale vaccini per il COVID-19 partito il 27 dicembre scorso si articola in diverse fasi, che coinvolgono diverse …
Piano vaccini anti-Covid 19. Come, dove e quando vaccinarsi Leggi altro »
La pandemia ha portato ad una maggiore sedentarietà negli anziani. A lanciare l’allarme è HappyAgeing che lancia la campagna “Muoviamoci …
Aggiornato il piano per la seconda fase della campagna vaccinale contro il Covid-19. Dopo operatori sanitari e over 80 sarà …
Piano vaccini, aggiornate le priorità. Precedenza a persone “estremamente vulnerabili” Leggi altro »
Le Feste al tempo del coronavirus. Gli esperti avvertono: “Al chiuso mascherine e distanza potrebbero non bastare”. A preoccupare per …
Natale senza abbracci, così gli anziani rischiano meno Leggi altro »
Adeguamento dei posti letto ospedalieri di geriatria, introduzione del metodo geriatrico, telemedicina in aiuto agli anziani, prevenzione; sono solo alcune …