favorite
Tags

SIOI sostiene Save the Children

Condividi

infanzia: la SIOI – Società Italiana di Odontoiatria Infantile –  sostiene Save the Children per dare speranza ai bambini colpiti da povertà estrema Roma, 19 maggio 2014 – Save the Children, l’Organizzazione che dal 1919 lotta per salvare la vita dei bambini e difendere i loro diritti, ha reso noto il rapporto “La Lampada di Aladino – L’Indice di Save the Children per misurare le povertà educative e illuminare il futuro dei bambini in Italia” stilato per la prima volta ed elaborato con il contributo di un comitato scientifico. Dal rapporto è emerso che in Italia sono oltre un milione i minori che vivono in condizioni di povertà estrema e altri 3 milioni e 500 mila sono a rischio esclusione. A sostegno dell’iniziativa è stata lanciata la Campagna “Illuminiamo il Futuro”, con l’apertura in cinque città (Palermo, Catania, Gioiosa Ionica (RC), Bari, Genova) dei primi Punti Luce, centri gestiti in collaborazione con una rete di organizzazioni partner ben radicate sul territorio, che si trovano in aree caratterizzate dalla scarsità dei servizi, per rispondere concretamente alla deprivazione educativa e culturale di tanti minori e dare loro la possibilità di conoscere e coltivare i propri talenti. La SIOI (Società Italiana dell’Odontoiatria Infantile) è partner strategico nazionale unico di Save the Children per l’odontoiatria: «È un progetto nel quale crediamo molto  e che si muove sugli stessi percorsi ed obiettivi della nostra Società che, con i suoi circa mille soci iscritti, è pronta a dare il suo contributo sia per quanto riguarda la prevenzione che l’aspetto clinico delle patologie più frequenti come la carie ed i traumi» dichiara la Professoressa Raffaella Docimo, Presidente della SIOI.  «Il lavoro che ci aspetta è intenso ma molto stimolante  – prosegue – soprattutto perché la prevalenza e la gravità della patologia cariosa sono significativamente più alte nei bambini appartenenti alle classi socio-economiche più basse, con tutte le possibili e gravi complicanze estetiche e funzionali».  La mancanza di un corretto apporto di fluoro e una scarsa igiene orale sono le cause principali dell’incidenza cariosa: «È fondamentale quindi – conclude la Professoressa Docimo – l’opera di sensibilizzazione ed educazione odontoiatrica che la SIOI  porterà avanti in questo progetto contro la povertà educativa, con lo scopo di aiutare questi bambini a crescere bene e  in modo sano, anche grazie all’acquisizione di comportamenti alimentari e di igiene orale corretti». Fonte Fornita ©2014 Radio Wellness®