Ricorrere ai tamponi diffusi per contenere il contagio da coronavirus che potrebbe ripartire con l’apertura della scuola. E’ solo una delle proposte che arrivano da Lettera150, think tank che in origine riuniva circa 150 accademici di tutta Italia (da qui il nome) e che oggi è arrivata a circa 300 adesioni.
La scuola, uno degli ambiti sui quali lavora Lettera150
Obiettivo di Lettera150: essere degli interlocutori per i cittadini e per le istituzioni per formulare soluzioni su tanti aspetto della vita del nostro Paese: dalla scuola alla sanità, dal lavoro alla giustizia.
Ascolta l’intervista al prof. Giuseppe Valditara, coordinatore di Lettera150
Le proposte sulla scuola
“Lettera150 è un think tank che nasce durante il lockdown – ha spiegato ai microfoni di Radio Wellness il prof. Giuseppe Valditara, coordinatore di Lettera150 e professore Ordinario Università di Torino dipartimento di Giurisprudenza – quando tra la fine di marzo e aprile ci siamo resi conto che l’unica strategia messa in campo dal governo era il contenimento nelle nostre abitazioni. La nostra idea di approccio alla pandemia tiene conto di tanti aspetti diversi: dall’uso delle mascherine ai tamponi di massa che noi proponiamo anche per un ritorno a scuola in sicurezza”.Scuola – fonte immagine Pexels
Scuola non solo ai tempi del coronavirus
Tra le proposte avanzate da Lettera150 c’è anche la riforma del reclutamento degli insegnanti, anche quest’anno molte classi il prossimo 14 settembre si ritroveranno senza parte del corpo docenti con i soliti arrivi dei supplenti ad anno scolastico avviato. Del resto tra i soci fondatori del think tank c’è il prof. Andrea Crisanti, il quale da tempo auspica un utilizzo massiccio del test rapidi per contenere gli eventuali focolai.
Scuola significa anche trasporti pubblici
“Anche il piano sui trasporti scolastici merita attenzione – prosegue il prof. Valditara- del resto gli studenti si sposteranno in larga parte anche con i mezzi pubblici quindi è necessario pensare anche alla tutela della salute durante il viaggio”.Trasporti e covid19 – fonte immagine Pexels Sono in tutto 14 le tematiche prese in considerazione da Lettera150 e sulle quali sono state fatte alcune proposte: dal lavoro alla giustizia alla ricerca alla politica estera. A breve le idee verranno sottoposte sia all’opinione pubblica che alle istituzioni.
Leggi anche il nostro articolo sul rientro a scuola e i consigli dei pediatri
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Acconsentire a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Non acconsentire o revocare il consenso, può influenzare negativamente alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'utilizzo di uno specifico servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistici
La memorizzazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente a fini statistici.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso è necessario per creare profili utente per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.