
Scopriamo le proprietà del bicarbonato di sodio
Il bicarbonato di sodio o più comunemente bicarbonato, è un sale che in natura si trova disciolto in acqua o sottoforma di minerale. Ma come può essere utilizzato nella nostra quotidianità? Rimedio naturale per curare alcuni disturbi Il principale uso che se ne fa è come antiacido, quindi è molto utile in caso di acidità di stomaco, bruciore, nausea, gastrite, ulcera peptica, indigestione o reflusso gastrico. Attenzione però se si è mangiato molto. Dopo poco i sintomi peggiorano perchè le pareti dello stomaco sono già dilatate e l’aumento di produzione di acido peggiora i bruciori, quindi va assunto contro l’acidità, a stomaco vuoto, disciolto in un bicchiere d’acqua.
Se si soffre di dermatite o di eccessiva sudorazione, un bagno con il bicarbonato di sodio è un’ottima soluzione per ristabilire il pH della pelle.
Il bicarbonato è anche un ottimo sbiancante per i denti e può essere unito al dentifricio ma in piccole quantità e non frequentemente per evitare il danneggiamento dello smalto. È inoltre utile utilizzarlo per risciacqui diluito in acqua tiepida per calmare l’infiammazione in caso di afte o gengiviti.
Lenitivo naturale può essere utilizzato per lavaggi esterni una o più volte al giorno in caso di micosi come la candidosi vaginale ma anche per pediluvi per combattere le micosi ai piedi.
Specialmente nel caso di uso interno, contenendo sodio, il bicarbonato è sconsigliato per le persone affette da ipertensione. In generale qualora i disturbi sopra riportati dovessero persistere o acuirsi è sempre consigliato rivolgersi al medico. In cucina Il bicarbonato risulta un prezioso alleato anche in cucina. Utilizzato nei prodotti da forno, a contatto con un ingrediente acido come l’aceto o il succo di limone, favorisce la lievitazione, rendendo i prodotti morbidi e fragranti.
Ottimo inoltre per detergere frutta e verdura, nell’acqua di ammollo dei legumi secchi per ammorbidirli e renderli più digeribili e per attenuare gli odori in cottura come nel caso del cavolfiore. Per la pulizia Economico e facile da trovare in commercio, il bicarbonato può essere utilizzato come prodotto per la pulizia. Dal piano cottura, al frigorifero, ai pavimenti, ai sanitari, è utile come detergente naturale e toglie gli odori.
Può essere inoltre utilizzato come ammorbidente per la biancheria e come smacchiatore.
Redazione
©2020 Radio Wellness®