favorite
Tags
maculopatie

#salvarelavistasipuò, al via una campagna sulle maculopatie

Condividi

È partita la campagna #salvarelavistasipuò, un progetto di orientamento promosso da Bayer per supportare le persone affette da maculopatie, patologie che colpiscono la macula, parte centrale della retina, indispensabile per la vista. Un sito e una pagina Facebook dedicate ai pazienti, ai loro familiari e ai caregiver aiuterà ad orientarsi tra le informazioni sulla malattia e sui diritti dei pazienti stessi. Attraverso la piattaforma di paginemediche.it, nata per facilitare la relazione medico-paziente, è stata creata la pagina https://salvarelavistasipuo.paginemediche.it attraverso la quale è anche possibile trovare uno specialista vicino al luogo in cui si abita, porgli domande, chiedergli un consulto via chat e prenotare una visita. Altro aspetto molto importante a cui è stato dato ampio spazio, è quello dei diritti dei pazienti con riferimento a quanto emerso dal recente Manifesto dei Diritti del Paziente Maculopatico.
maculopatia
maculopatia
Guidare, leggere, scrivere, svolgere attività domestiche: attività quotidiane che diventano complicate quando si presenta la maculopatia, ma il danno alla vista può essere arginato con le cure adeguate. Esistono numerosi tipi di maculopatie, patologie croniche degenerative, che ogni anno colpiscono molte persone, compromettendone la qualità di vita. La degenerazione maculare legata all’età (DMLE) è la prima causa di perdita della vista nei Paesi industrializzati a livello globale. In Italia si calcola che ne siano affette circa un milione di persone (tra diagnosticate e non) e ogni anno si registrano circa 50.000 nuovi casi.  Dato che alcune maculopatie, negli stadi iniziali, non presentano sintomi evidenti, effettuare regolari controlli dall’oculista consentirebbe di individuare precocemente i primi segni e di diagnosticare tempestivamente la malattia. Il trattamento delle maculopatie è sensibilmente migliorato negli ultimi anni, con l’introduzione di farmaci anti-VEGF che si sono dimostrati efficaci nello stabilizzare o perfino migliorare l’acuità visiva, oltre che la qualità di vita dei pazienti. Redazione Fonte: Bayer ©2020 Radio Wellness®