Di Più!

L'App

Google News App

regole anti covid cover

Le festività natalizie ai tempi del Covid-19: le nuove regole

Una situazione in divenire che richiede norme sempre diverse. Ecco quelle per il Capodanno

Le nuove regole anti-Covid 19: se, fino a poche settimane fa,gli esperti affermavano che l’Italia sarebbe stata prevalentemente in zona bianca durante le festività natalizie, ad oggi la situazione è peggiorata repentinamente. I contagi, infatti, sono in netta risalita, anche se lontani dai numeri dell’anno scorso.

Le regole e i numeri

L’incidenza del Covid-19 è aumentata, con 241 casi ogni 100mila abitanti. L’Rt è in leggera flessione a 1,13, mentre il tasso di occupazione dei posti in area medica e in terapia intensiva è rispettivamente di 12,1% e 9,6%.

A preoccupare maggiormente è la predominanza della variante Delta, ma anche il diffondersi della variante Omicron, più facilmente trasmissibili.

Lo scorso 23 dicembre sono state decise le regole delle feste natalizie 2021, così come il colore delle regioni. Ad oggi, la maggior parte dell’Italia è in zona bianca, tranne Calabria, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Marche, Veneto e le province autonome di Bolzano e Trento, che sono in zona gialla e rossa.

Si sono ridotte le tempistiche per il Green Pass e tamponi anche per i vaccinati, per accedere a certi eventi e luoghi affollati.

Prevenire il contagio

Le regole per i viaggi

Dallo scorso 16 dicembre, sono cambiate le norme per l’ingresso in Italia dall’estero. Tutti i visitatori non vaccinati, provenienti da Paesi UE, dovranno rimanere 5 giorni in isolamento fiduciario e sottoporsi ad un test antigienico nelle 24 ore precedenti all’ingresso o un test molecolare, nelle 48 ore precedenti. Per i vaccinati, basterà un tampone, per poter entrare in Italia (la stessa regola varrà anche per i residenti in Italia).

Per quanto riguarda, invece, i visitatori non vaccinati, provenienti da Paesi extra UE, questi dovranno sottoporsi ad una quarantena di 10 giorni. I vaccinati, invece, dovranno effettuare un test molecolare nelle 72 ore prima dell’ingresso o un test antigienico nelle 24 ore precedenti.

Per i viaggi lontani, verso mete come Aruba, Maldive, Mauritius, Seychelles, Repubblica Dominicana, come pure Sharm El Sheikh e Marsa Alam, sono aperti, fino a gennaio, dei “corridoi turistici Covid-free”, che prevedono screening alla partenza e all’arrivo.

Il raffreddamento è uno dei sintomi del Covid-19

Feste e cenoni

In zona bianca saranno aperti i ristoranti e i locali, con nessuna restrizione per il numero di posti a tavola. In zona gialla, invece, nei ristoranti al chiuso, non si potrà stare in più di quattro persone a tavola, esclusi i conviventi. La capienza in cinema e teatri scenderebbe al 50% e chiuderebbero le discoteche.

Gli esperti raccomandano, comunque, di mantenere il distanziamento sociale, anche durante le cene a casa e di indossare le mascherine negli ambienti al chiuso con molte persone, soprattutto se si è in presenza di persone anziane o pazienti fragili.

A causa del rialzo dei contagi, sono molti sindaci hanno vietato o annullato gli eventi in piazza (come il mega-concerto a Circo Massimo, a Roma per Capodanno). Sono stati annullati gli eventi per Capodanno a Roma, Padova, Parma, Ravenna Venezia, in alcune zone della Liguria, del Trentino e nell’intera regione Campania.

Leggi anche il nostro articolo “Il farmacista, sempre in prima linea”

Redazione

Fonte immagini: Freepik

©2021 Radio Salute®