
Qualche consiglio alla popolazione anziana per affrontare il caldo nel migliore dei modi
Non uscire nelle ore più calde della giornata, ovvero dalle 12 alle 17, bere almeno un litro e mezzo di liquidi al giorno evitando bevande alcoliche, gassate, troppo zuccherate o troppo fredde.
Non eccedere con caffè o tè, consumare pasti leggeri preferendo pasta frutta verdura ed evitando cibi grassi e piccanti.
Sono tra i consigli più comuni che abitualmente vengono dati alla popolazione anziana durante l’estate per combattere il gran caldo e che infatti sono contenuti anche nel decalogo redatto da Senior Italia Federanziani.
Scorrendo queste regole base si legge poi ad esempio di indossare abiti non aderenti, leggeri, di colore chiaro e di tessuti naturali, perchè le fibre sintetiche ostacolano il passaggio dell’aria.
Un altro consiglio di Senior Italia è quello di non interrompere le terapie mediche, nè di sostituire, di propria iniziativa, i farmaci che si assumono abitualmente, ma consultare sempre il medico per le modifiche alle cure.
Redazione
©2019 Radio Wellness®