Garantire anche ai più fragili controlli e cure odontoiatriche di base favorendo così la prevenzione e la salute della bocca. Perché il benessere passa anche da una corretta igiene orale
Screening sanitari odontoiatrici, assistenza essenziale, promozione della salute orale e generale nel campo dei tumori, delle patologie trasmissibili e metaboliche gravi come il diabete, interventi sanitari odontoiatrici in condizioni di emergenza: sono questi alcuni degli interventi e dei servizi che si realizzeranno all’interno dell’unità mobile, cuore pulsante del progetto “Diritto alla Prevenzione”.

Si tratta della prima clinica odontoiatrica mobile e itinerante per raggiungere anziani, bambini, portatori di handicap, persone senza fissa dimora e residenti nei campi profughi che spesso non accedono a controlli e cure odontoiatriche di base per mancanza di mezzi o di disponibilità economica.
Nato dalla volontà di Croce Rossa Italiana, Fondazione ANDI Onlus, Mentadent e Rotary Club, il progetto ha l’obiettivo di garantire anche alle categorie più fragili della società il diritto di ricevere controlli e cure odontoiatriche di base favorendo così la prevenzione, una corretta routine di igiene dentale e intervenendo per evitare numerose patologie del cavo orale e favorire un benessere generale delle persone.
Ce ne ha parlato il dott. Evangelista Giovanni Mancini dentista, Presidente della Fondazione ANDI Onlus, Associazione Nazionale Dentisti Italiani.
In un Paese che conta oltre 3 milioni di cittadini interessati da forme di fragilità, il progetto toccherà sei città italiane, da Nord a Sud: Genova, Susa (TO), Milano, Roma, Napoli, Taurianova (RC). In ogni tappa la clinica mobile stazionerà per circa un mese e sarà operativa 6 giorni su 7. Il viaggio partirà dopo l’estate.
Il servizio prenderà vita grazie alla stretta collaborazione tra tutte le parti coinvolte: Croce Rossa Italiana che metterà a disposizione la sua struttura organizzativa e la sua esperienza nel campo della salute e delle situazioni di emergenza, Fondazione ANDI Onlus che opererà attraverso i suoi medici odontoiatri volontari, presenti su tutto il territorio nazionale, all’interno dell’unità mobile, Rotary che potrà contare sulla solida rete dei suoi volontari come sempre impegnati in azioni umanitarie e Mentadent che da oltre 40 anni si impegna a promuovere la prevenzione e la salute del cavo orale.
Dorotea Rosso
Fonte: Ufficio stampa Mentadent – Edelman
©2022 – Radio Salute®