favorite
Tags

Per la Giornata Mondiale del Rene si richiede consapevolezza e prevenzione da parte dei cittadini e delle strutture sanitarie

Condividi

L’obiettivo di quest’anno per la Giornata Mondiale del Rene, è quello di sensibilizzare la società di oggi verso le patologie renali e che, secondo gli ultimi dati statitici, investono sempre più la popolazione. Le persone affette da patologie renali infatti, risultano ad oggi circa 850 milioni. La patologia più grave, quale l’insufficienza renale cronica, occupa il sesto posto fra le cause di morte a più rapida crescita, registrando circa 2,4 milioni di decessi all’anno. Il progetto previsto durante questa giornata e non solo, richiede la prevenzione ed il trattamento precoce di queste patologie, includendole nella CSU (Copertura Sanitaria Universale) il cui obiettivo è di promuovere la salute pubblica garantendo un accesso universale, equo e di qualità, alla portata di tutti. Ciò che viene richiesto inoltre, è che gli individui intraprendano uno stile di vita sano sia dal punto di vista dell’alimentazione che dell’attività fisica, prevenendo o rallentando così, possibili patologie del rene. Si invita poi il cittadino ad effettuare regolarmente esami del sangue e delle urine, avendo la possibilità di tracciare sul nascere eventuali fattori di rischio. Come per tutte le patologie dunque, prevenire è meglio che curare, soprattutto se si tratta di malattie in forte crescita perché sempre più facilmente riscontrate, a causa di una consapevolezza non ancora sufficiente.   Redazione ©2019 Radio Wellness®