
Pelle secca? Attenzione al freddo
La stagione fredda porta con sè insidie per la pelle.
Prima di tutto la pelle di viso e mani se esposta a temperature rigide e a vento può facilmente seccarsi e persino desquamarsi a causa di una naturale reazione di difesa del nostro organismo. A contatto con il freddo, la circolazione sanguigna tende ad irrorare maggiormente gli organi interni a discapito della cute con conseguente diminuzione della produzione di collagene. La pelle quindi tenderà ad assottigliarsi, perdendo elasticità.
Tra gli accorgimenti utili, è bene idratarsi adeguatamente, evitare docce bollenti ed usare quotidianamente creme idratanti.
Nel caso invece di escursioni in montagna, attenzione alle scottature. Altitudine, temperatura ed esposizione al sole possono rappresentare un mix dannoso per la nostra pelle.
Anche in questo caso risulta quindi molto utile idratare la pelle con creme che contengano al loro interno anche dei filtri solari. Attenzione poi alle labbra. L’esposizione al sole, in particolare ai raggi UVB, indebolisce la pelle, provocando delle microlacerazioni che possono favorire la comparsa di herpes labiale. È buona norma quindi utilizzare delle protezioni specifiche per le labbra.
La pelle rischia non solo all’aperto ma anche al chiuso, tra palestre e piscine, ambienti caldi e umidi che sono responsabili delle micosi cutanee.
Per prevenire possibili infezioni è buona norma indossare sempre biancheria personale, (indumenti ed asciugamani) e indossare sempre le ciabatte. Attenzione all’assunzione di farmaci, in particolare antibiotici, che possono indebolire le nostre difese immunitarie favorendo l’attacco di microorganismi quali possono essere i funghi della pelle.
Anche l’alimentazione può essere nostra alleata contro la pelle secca. Importante prediligere una dieta variegata non facendo mai mancare nelle nostre tavole frutta e verdura, ma anche gli acidi grassi essenziali (come gli omega) contenuti ad esempio nel pesce o nella frutta secca.
Redazione
©2019 Radio Wellness®