Il 17 settembre si celebra ogni anno la Giornata Mondiale per la sicurezza del paziente. Quest’anno, a fronte della pandemia da covid19, gli obiettivi dell’Organizzazione Mondiale della Sanità puntano ancora di più sulla sensibilizzazione e sui soggetti più a rischio.
Riconoscendo la sicurezza dei pazienti come una priorità sanitaria globale, tutti i 194 Stati membri dell’OMS alla 72a Assemblea mondiale della sanità, nel maggio 2019, hanno approvato l’istituzione della Giornata mondiale della sicurezza dei pazienti, che sarà celebrata ogni anno il 17 settembre. Gli obiettivi della giornata mondiale sono aumentare la consapevolezza della società, aumentare l’impegno pubblico nella sicurezza dell’assistenza sanitaria, ridurre i danni agli assistiti.Paziente ricoverato
Paziente e avversità: alcuni dati che l’OMS riporta come punti deboli della sanità
134 milioni di eventi avversi si verificano ogni anno a causa di cure non sicure negli ospedali dei paesi a basso e medio reddito, contribuendo a 2,6 milioni di decessi ogni anno
il 15% delle spese ospedaliere dei paesi OCSE può essere attribuito a problemi di sicurezza dei pazienti
4 pazienti su 10 subiscono danni nelle strutture primarie e ambulatoriali che nell’80% dei casi potrebbero essere evitati
Operatori sanitari
Paziente a confronto con il covid19
La sensibilizzazione verso il paziente è uno degli obiettivi primari dell’OMS e la pandemia da covid19 ha accentuato la necessità di cure e attenzione per lo stesso, soprattutto quelli più a rischio e più soggetti a determinate patologie.
L’emergenza coronavirus ha esercitato una pressione senza precedenti sui sistemi sanitari di tutto il mondo, che per il loro buon funzionamento, necessitano di operatori sanitari qualificati e motivati: due aspetti fondamentali per garantire cure sicure ai pazienti.
Ecco che, a fronte dei dovuti cambiamenti nelle strutture ospedaliere e sull’operato degli operatori sanitari, il 2020 presenta degli obiettivi ancora più ferrei.Pandemia da covid19
Obiettivi 2020 per la cura e assistenza del paziente
A livello globale, a fronte della recente pandemia ancora in corso, sono stati stilati degli obiettivi 2020 per garantire cure e assistenze sempre più adeguate. Alcuni di essi prevedono:
sensibilizzare il mondo intero sull’importanza della sicurezza degli operatori sanitari e sulle sue interconnessioni con la sicurezza dei pazienti;
coinvolgere più stakeholder e adottare strategie multimodali per migliorare la sicurezza degli operatori sanitari e dei pazienti;
attuare azioni urgenti e sostenibili da parte di tutti gli stakeholder che riconoscono e investono nella sicurezza degli operatori sanitari, come priorità per la sicurezza dei pazienti;
riconoscere la dedizione e il duro lavoro degli operatori sanitari, in particolare nell’ambito dell’attuale lotta contro Covid-19.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Acconsentire a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Non acconsentire o revocare il consenso, può influenzare negativamente alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'utilizzo di uno specifico servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistici
La memorizzazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente a fini statistici.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso è necessario per creare profili utente per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.