favorite
Tags
malformazione

Operation Smile Italia, campagna solidale per la cura delle malformazioni al volto dei bimbi

Condividi

Da oltre 20 anni la Fondazione Operation Smile Italia Onlus cura in Italia e nel mondo migliaia di bambini nati con gravi malformazioni al volto. E lancia una campagna solidale, perchè tutti noi possiamo fare qualcosa. Il numero è 45582.

Le malformazioni al volto rappresentano una patologia grave, e pericolosa. Rientrano nelle cosiddette ‘malattie rare’, affliggono i più piccoli, i bambini che rischiano di veder compromettere il proprio futuro, anche definitivamente. Si, perché la palatoschisi, e altre malformazioni facciali, colpiscono i bambini fin dalla vita intrauterina, facendoli nascere con una patologia che può essere causa di difficoltà di deglutizione, o di respirazione, quindi portarli alla morte e, nella totalità dei casi non curati, a problematiche psicologiche molto pesanti.

Malformazioni al volto, un problema grave nei Paesi più poveri

L’attenzione è focalizzata soprattutto sui piccoli nati nei paesi poveri e in via di sviluppo, dove le possibilità di accedere all’assistenza sanitaria adeguata è praticamente inesistente, o comunque molto difficile da raggiungere. L’associazione ha avviato una campagna di raccolta fondi di cui ci parla Alessandra Corrias, Direttore generale di Operation Smile Italia Onlus.

Ascolta l’intervista integrale

“E’ una campagna importantissima – ha detto Corrias – anche alla luce delle enormi difficoltà che stiamo incontrando nell’assistere questi bambini nel contesto pandemico attuale. Chiediamo a tutti di sostenere questa causa ed essere partecipi di una vera rinascita e di una vita felice”.

Operation Smile Italia Onlus per combattere le malformazioni del volto

Ad occuparsi di questi bambini, da oltre 30 anni, è attiva l’associazione Operation Smile Italia Onlus, una realtà internazionale che si occupa di raccogliere fondi destinati alla ricerca e alla fornitura di strumenti e attrezzature chirurgiche necessarie per portare a termine le operazioni ai bambini affetti da questa patologia.

Operation Smile nasce nel 1982, a Norfolk, in Virginia (USA), in seguito ad una missione nelle Filippine a cui parteciparono William Magee, chirurgo, e sua moglie Kathleen, infermiera, insieme ad altri colleghi. Durante la missione non riuscirono ad aiutare tutti i bambini nati con il labbro leporino, la palatoschisi e altre malformazioni facciali.

Nel video la presentazione di Operation Smile Italia Onlus

Dov’è presente

E’ considerata la più grande Organizzazione medica umanitaria internazionale su base volontaristica – oggi presente in più di 60 paesi ed attiva anche in Italia con progetti di cura delle labio palatoschisi – che in oltre 30 anni di attività ha effettuato più di 220.000 interventi chirurgici. La Fondazione è formata da volontari medici, infermieri ed operatori sanitari che curano gratuitamente bambini e giovani adulti nati con le malformazioni al volto, come il labbro leporino e la palatoschisi, organizzando e partecipando ogni anno a decine di missioni mediche in Italia ed all’Estero.

Operation Smile promuove l’importanza di un’assistenza chirurgica sicura in luoghi dove le risorse mediche sono scarse e spesso inadeguate e favorisce, nei Paesi in cui è presente, la sostenibilità dell’assistenza sanitaria attraverso la formazione medica locale, e la creazione di centri di cura attivi tutto l’anno, al fine di garantire ad ogni bambino povero un più facile accesso gratuito a cure specialistiche di qualità.

La campagna di raccolta fondi per curare le malformazioni

L’emergenza sanitaria determinata dalla pandemia del Covid sta mettendo a repentaglio la possibilità, per tantissimi bambini, di essere operati tempestivamente e di essere seguiti nel percorso di cure necessario. Con l’aiuto della popolazione, e il contributo di tutti i cittadini, i medici di Operation Smile possono continuare a curarli per non lasciare indietro nessuno. Dal 1 aprile al 9 maggio, l’associazione ha lanciato la campagna sms solidale: il numero è 45582, è possibile inviare un sms da 2 euro, o effettuare una chiamata da rete fissa da 5 o 10 euro al numero 45582, per cambiare la vita di questi bambini e aiutarli ad avere un’esistenza normale e felice come tutti bambini del mondo meriterebbero.

Leggi anche il nostro articolo ‘Malformazioni della mano in età pediatrica’

Redazione

Foto: Operation Smile Italia Onlus

©2021 Radio Salute®