favorite
Tags

Obesità: italiani sempre più a rischio

Condividi

L’obesità è una forma particolarmente grave di sovrappeso, causato da un accumulo eccessivo di grasso corporeo. In particolar modo l’obesità è prerogativa tipica, anche se non esclusiva, dei Paesi occidentali, dove circa 1/3 degli abitanti risulta in sovrappeso. Si registrano però sempre più casi di obesità nelle fasce d’età più giovani, parlando dunque di obesità infantile. Gli specialisti non esitano infatti a definire il fenomeno un’epidemia che coinvolge sempre più il nostro Paese. I dati sono dunque piuttosto preoccupanti in quanto i rischi che può portare l’obesità, possono seriamente compromettere il nostro organismo; tra i più gravi possiamo trovare:
  • diabete di tipo 2
  • coronaropatie e ictus
  • sindrome metabolica
  • determinati tipi di tumore
  • apnee nel sonno
  • osteoartrite
  • disturbi della cistifellea
  • fegato grasso
  • complicazioni della gravidanza
    A parte i casi dovuti ad un fattore ormonale o ad un fattore genetico, possiamo constatare che la maggior parte dei casi di obesità sono riconducibili ad una scorretta alimentazione ed uno scorretto stile di vita. Ecco alcune regole base per riuscire a combattere il sovrappeso:
  1. Pianificare i pasti prestando attenzione a non fare intervalli troppo lunghi tra l’uno e l’altro
  2. Non saltare i pasti e integrare degli spuntini di metà giornata
  3. Tenere porzioni di verdura già pulita in frigorifero per i momenti più critici
  4. Fare porzioni piccole e servirsi di cibo solo una volta
  5. Non saltare i pasti e gli spuntini di metà giornata
  6. Evitare di acquistare cibi già pronti o precotti
  7. Non affidarsi alle diete di moda o al ‘fai da te’ ma farsi seguire da un medico esperto
  8. Non lasciare cibo in vista, in particolar modo quello che può tentare maggiormente
  9. Pesarsi una volta alla settimana in quanto gratifica le conquiste raggiunte
  10. Fare ogni giorno almeno 30 minuti di attività motoria, anche una semplice passeggiata con camminata sostenuta
Ovviamente, per i casi più gravi, si consiglia il parere di un esperto, onde evitare peggioramenti della situazione o rischiando di intraprendere comportamenti errati. Ascolta la puntata di #Salute del 06/12/2016 dove abbiamo trattato l’argomento in compagnia del dott. Filippo Bresciani, Farmacista: Redazione ©2019 Radio Wellness®