Miele, un prezioso alleato per le nostre difese immunitarie
Ufficio Stampa 25, Dic 2019 25, Dic 2019
Il miele è un alimento di origine naturale prodotto dalle api, derivante dalla trasformazione del nettare dei fiori. Nello specifico, nella fase finale del loro ciclo vitale che dura all’incirca 27 giorni, dopo una serie di mansioni svolte all’interno dell’alveare, le api sono pronte per andare a raccogliere il cibo, uscendo così alla ricerca del nettare, sostanza zuccherina prodotta dai fiori. Una volta raccolto, il nettare verrà addizionato con enzimi nella sacca melaria, posta all’interno dell’ape, prima di essere riposto in appositi contenitori nell’alveare. È qui che il liquido zuccherino diventa miele.
Grazie alle sue proprietà antibatteriche, il mieleaiuta a rafforzare le nostre difese immunitarie. È utile per la muscolatura e il buono stato delle nostre ossa, ma porta benefici anche a cuore, fegato, reni, apparato respiratorio e digerente Essendo poi composto da zuccheri semplici, è particolarmente indicato come dolcificante al posto dello zucchero raffinato.
Nel dettaglio il miele di castagno può aiutare la salute cardiovascolare e quella delle vie urinarie, quello di acacia è consigliato per chi ha valori glicemici alterati, ilmillefiori è preferibile per calmare la tosse, il miele di tiglio è indicato in caso di insonnia. E ancora il miele di eucalipto è un toccasana in caso di infezioni respiratorie mentre il miele di rosmarino è utile in caso di insufficienze epatiche.
Da sottolineare anche le proprietà antiossidanti del miele grazie alla presenza al suo interno di flavonoidi e acido citrico. Studi recenti indicano inoltre effetti positivi sulla riduzione dei livelli di colesterolo.
Avocado, un alleato per la salute del nostro cuore13, Dic 2019Ufficio StampaUsare l'avocado fresco come sostituto dei carboidrati raffinati può sopprimere la fame e aumentare la soddisfazione nei pasti negli adulti… …