Menopausa, parte 1: 10 consigli per affrontarla al meglio. Il decalogo di Sigite
Dorotea Rosso 8, Ott 2020 8, Ott 2020
Vivere al meglio la menopausa. Fino a qualche anno fa sembrava un traguardo quasi irraggiungibile ma grazie ai progressi della ricerca e ad una vasta campagna di sensibilizzazione sul tema oggi è possibile. Con un consiglio su tutti: le donne non devono SUBIRLA!Ascolta l’intervista del prof. Mario Gallo, Presidente di Sigite, Società Italiana Ginecologia della Terza Età
Cos’è la menopausa
E’ il prof. Mario Gallo, Presidente di Sigite a darci tutte le informazioni sulla menopausa.
La menopausa è la cessazione definitiva del periodo mestruale dopo un anno almeno dall’ultimo ciclo. Segna la fine riproduttiva naturale della donna e avviene solitamente tra i 50 e i 51 anni. Questa età non si è mai modificata nel tempo, anche se si è modificata l’aspettativa di vita che si è innalzata fino a raggiungere oggi gli 85 anni. Quindi la donna vive in questo periodo circa un terzo della sua esistenza.
I sintomi della menopausa
In questo periodo è importante la salute e la qualità della vita della donna. Ci sono alcuni sintomi che anticipano l’arrivo della menopausa come la modificazione del ciclo, la perdita della fertilità, la variazione di peso e dell’attività circolatoria. Possono comparire i disturbi del sonno, il trofismo urogenitale e a lungo termine le malattie cardiovascolari.
Esami consigliati durante la menopausa
Per la menopausa precoce (prima dei 45 anni) in particolare bisogna ricorrere ad esami specifici perché è necessario intervenire con particolari terapie.Importante il rapporto medico-paziente
Lo stile di vita più adeguato in menopausa
E’ molto importate adottare un corretto e sano stile di vita, in menopausa come sempre nel corso dell’esistenza. Quindi attenzione alle abitudini alimentari, meglio prediligere una dieta vegetariana che attenua i sintomi della menopausa, povera di zuccheri e ricca di calcio e vitamina D che riduce il rischio osteoporosi. Anche l’attività fisica è importante: il movimento di almeno 30 minuti al giorno, per esempio una passeggiata a passo veloce, riduce il rischio cardiovascolare e quello legato all’osteoporosi. E poi no al fumo e all’alcol.Un corretto stile di vita
Menopausa e vampate
E’ scientificamente provato che in questo periodo la termoregolazione subisce delle alterazioni ma ciò che è emerso di recente è che a lungo termine le cosiddette vampate possono essere il “campanello d’allarme” per altre patologie come quelle cardiovascolari o l’osteoporosi. Da evidenziare che il 75% delle donne hanno vampate anche prima che la menopausa si manifesti e che in certe donne queste possono durare anche fino a 10 anni con una qualità della vita fortemente compromessa.
Leggi anche il nostro articolo sulla Giornata mondiale della menopausa
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Acconsentire a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Non acconsentire o revocare il consenso, può influenzare negativamente alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'utilizzo di uno specifico servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistici
La memorizzazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente a fini statistici.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso è necessario per creare profili utente per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.