Mascherine e distanza contro il Covid-19: abbassano 1000 volte carica virale. Da Verona la ricerca che lo conferma
Dorotea Rosso 22, Ott 2020
Esce dall’Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar (Vr) lo studio sugli effetti dell’uso delle mascherine e del mantenimento delle distanze, attualmente gli unici sistemi efficaci, assieme alla pulizia delle mani, contro la trasmissione del coronavirus.Ascolta l’intervista alla dott.ssa Chiara Piubelli, biologa, coordinatrice dello studio Lo studio pubblicato su Clinical Microbiology and Infection smantella uno ad uno i dubbi sull’efficacia dell’utilizzo della mascherina come sistema di contrasto della pandemia. Le mascherine abbassano la carica virale del Covid-19 Secondo la ricerca condotta nei laboratori dell’IRRCS Sacro Cuore don Calabria infatti l’utilizzo di mascherine e distanziamento abbassa di 1000 volte la carica virale del SarsCov2. La ricerca è stata condotta su circa 400 casi di COVID-19 analizzati fra marzo e maggio 2020.
“Da un lato – ci ha detto la dott.ssa Piubelli – la ricerca ci è servita a capire come sia calata la gravità della malattia con un abbassamento del numero dei pazienti che avevano bisogno della terapia intensiva fino ad arrivare a 0 a maggio. Allo stesso tempo ha evidenziato come anche la carica virale sia diminuita e questo ci è apparso chiaro analizzando i tamponi dei pazienti ricoverati.Tamponi L’effetto che abbiamo notato è che questa diminuzione è dovuta sia al distanziamento che all’uso costante dei dispositivi di protezione individuale, cioè a dire che usare le mascherine aiuta a disperdere la carica virale e allo stesso tempo chi ne viene comunque in contatto si ammala in modo meno grave”.
Risultati che servono anche a spazzare via alcune false leggende su presunti e non meglio identificati effetti nocivi delle mascherine, ipotesi che la dott.ssa Piubelli smentisce seccamente. “La mascherina va usata, è un presidio indispensabile e ad oggi è l’unico che possa aiutare a difenderci dal virus assieme al distanziamento e all’igienizzazione della mani.
Il nostro centro – ha concluso la biologa – continua con la ricerca sul Covid -19, si tratta di ricerche i cui risultati possono avere effetto immediato sui pazienti”.
I dettagli sulla ricerca che coinvolge le mascherine
Si è evidenziato che al diminuire dell’esposizione al contagio, la carica virale dei pazienti arrivati in Pronto Soccorso si è poco a poco ridotta fino a essere mille volte inferiore a maggio rispetto a marzo; in parallelo, anche la gravità della malattia si è ridotta.
Lo studio conferma con dati clinici l’importanza di contenere l’esposizione al contagio con mascherine e distanziamento fisico: mantenere bassa la trasmissione del virus, dunque, serve anche a ridurre la carica virale con cui si può venire a contatto, diminuendo così la probabilità di comparsa di una malattia con manifestazioni cliniche gravi.
Lo studio è stato condotto su 373 casi di Covid-19 arrivati al pronto soccorso dell’ospedale fra il primo marzo e il 31 maggio 2020. “A maggio (quindi al termine del periodo individuato per la ricerca) avevano in media sintomi di Covid-19 meno gravi e una minore probabilità di complicazioni; si è ridotta in parallelo la percentuale di malati che hanno avuto bisogno di un ricovero in terapia intensiva”, spiegano le coordinatrici dello studio Dora Buonfrate e dott.ssa Chiara Piubelli.
La ricerca chiarisce quindi la relazione tra la riduzione dei casi di Covid-19 tra aprile e maggio e una chiara e progressiva riduzione della carica virale presente nei soggetti infetti. Il legame viene attribuito dai ricercatori alle misure di protezione individuale e di distanziamento sociale attuate in quel periodo. I malati arrivati in ospedale a maggio, quindi in un periodo di bassa esposizione al contagio, erano venuti in contatto con ‘dosi’ virali più basse e avevano meno Sars-CoV-2 in circolo nell’organismo, anche fino a mille volte meno rispetto ai pazienti ricoverati a marzo.
Leggi anche il nostro articolo sull’uso delle mascherine per i più piccoli
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Acconsentire a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Non acconsentire o revocare il consenso, può influenzare negativamente alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'utilizzo di uno specifico servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistici
La memorizzazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente a fini statistici.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso è necessario per creare profili utente per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.