
Lo stress aumenta con l’arrivo dell’estate e sembra essere contagioso
Lo stress aumenta con l’arrivo dell’estate.
I livelli di cortisolo, l’ormone che viene lasciato in circolo nel sangue in situazioni stressanti, hanno un andamento stagionale e sono più alti durante la stagione estiva.
Il cortisolo ha diverse funzioni importanti come quella di regolare i livelli di zucchero, sale e i fluidi, ridurre le infiammazioni e contribuire al benessere generale.
Finora se ne conosceva l’andamento giornaliero, generalmente più alto la mattina per poi calare durante il giorno e raggiungere il minimo la sera, in modo da mantenere i cicli del sonno.
I ricercatori hanno ora scoperto anche un andamento stagionale.
Secondo poi la ricerca pubblicata sulla Rivista Nature Neuroscience e portata avanti da alcuni studiosi della University of Calgary, lo stress sarebbe estremamente contagioso, al punto tale da trasferirsi da persona a persona.
Il team ha studiato coppie di topi di entrambi i sessi che vivevano nella stessa gabbia, sottoponendo uno di loro per ogni coppia e lontano dalla vista del partner, ad una lieve scossa elettrica.
Il topo è stato poi riportato nella sua gabbia accanto al compagno e questo ha cominciato a manifestare a sua volta segni di stress.
Lo stress dunque può essere contagioso, ma se ciò abbia delle conseguenze a lungo termine per il cervello, non è ancora chiaro.
Redazione
©2019 Radio Wellness®