Di Più!

L'App

Google News App

L’acido ialuronico nelle affezioni urologiche

L’acido ialuronico nelle affezioni urologiche: razionale di trattamento ed evidenze cliniche all’EAU di Stoccolma. L’annuale congresso a Stoccolma sarà l’occasione per fare il punto sulle ultime novità in tema di trattamento della cistite interstiziale con glicosaminoglicani […] L’acido ialuronico in combinazione con il condroitin solfato ha dimostrato recentemente la sua efficacia nel trattamento di varie forme di cistite, sia per la riduzione delle ricorrenze nelle cistiti batteriche che, secondo stime epidemiologiche, colpiscono una donna su sette nei paesi industrializzati, sia nelle forme più complesse come la  cistite interstiziale […] L’efficacia nel trattamento della cistite interstiziale della terapia di combinazione acido ialuronico più condroitin solfato è stata documentata da un recente studio condotto in sei dipartimenti di urologia Italiani e coordinato dal prof. Mauro Cervigni dell’Universita’ Cattolica di Roma […]in particolare la combinazione di acido ialuronico e condroitin solfato ha dato dei risultati migliori nel dolore misurato con la scala VAS. Inoltre “il trattamento con la combinazione sembra essere quello meglio tollerato e con una minore percentuale di eventi avversi” dice il Professor Cervigni. […]IBSA ha sviluppato anche una nuova formulazione in capsule molli per la somministrazione orale, contenente, oltre all’acido ialuronico e al condroitin solfato, quercetina e curcumina, sostanze naturali di origine vegetale con proprietà antiossidanti. Fonte Fornita ©2014 Radio Wellness®