favorite
Tags

La liquirizia va assunta con moderazione

Condividi

La liquirizia va assunta con moderazione facendo attenzione a non superare il dosaggio di mezzo grammo al giorno di glicirrizina, il suo principio attivo. Questa radice infatti aumenta la pressione arteriosa e modifica l’equilibrio dei sali minerali nel corpo. Un abuso di liquirizia può provocare inoltre ritenzione idrica tramite il riassorbimento del sodio (Na) e l’escrezione di potassio (K). Bisogna evitarne l’uso anche in caso di cirrosi epatica, ipertensione, ipopotassemia, epatopatie colestatiche e grave insufficienza renale. Secondo una ricerca inoltre, evitarne il consumo in quantità durante la gravidanza, previene probabilità di disordini cognitivi e comportamentali nei nuovi nati. La glicirrizina viene usata anche in ambito farmacologico come espettorante sottoforma di tisana o sciroppo e come gastroprotettore nel caso di ulcera peptica. Grazie poi alle sue proprietà viene usata anche nell’industria alimentare come dolcificante.   Redazione ©2019 Radio Wellness®