
Italiani, popolo sedentario. Nelle fasce giovanili la qualità di vita è scarsa
Solo un adulto su 3 fa attività fisica in modo adeguato e un bambino su 4 dedica al massimo un giorno a settimana, almeno un’ora, a giochi di movimento. Sono alcuni dei dati riportati nel rapporto Istisan.
L’analisi indica che soprattutto nelle fasce giovanili solo un italiano su 3 pratica sport nel tempo libero.
Secondo l’Istituto Superiore di Sanità, nonostante gli adolescenti abbiano un’alta percezione della loro qualità di vita, i dati dicono il contrario. Dal 20 al 30% degli studenti dagli 11 ai 15 anni non fa colazione nei giorni di scuola, solo un terzo consuma quotidianamente frutta e verdura, il 16,6% è in sovrappeso e il 3,2% obeso.
Un fenomeno quello della sedentarietà indotto dall’avvento tecnologico e dei social network, sempre più presenti nella vita quotidiana, spesso a discapito di una socializzazione diretta.
Di sedentarietà si è parlato anche ad #Salute, ascolta la puntata:
Redazione
©2019 Radio Wellness®