favorite
Tags
Ipertensione arteriosa polmonare

Ipertensione arteriosa polmonare raccontata dalla campagna “La vita in un respiro”

Condividi

Al via la campagna “La vita in un respiro” per sensibilizzare la popolazione sull’ipertensione arteriosa polmonare, una malattia ancora di difficile individuazione  e per la quale diventa necessario agire nell’immediato. 
Ipertensione arteriosa polmonare, cos’è?
“L’ipertensione arteriosa polmonare è poco conosciuta dai medici e dal largo pubblico. Il fatto di non presentare sintomi specifici, porta spesso a sottovalutare i campanelli di allarme che si presentano sotto forma di spossatezza, affanno e svenimenti con ritardi significativi nella diagnosi” – spiega Nazzareno Galiè, Direttore della Cardiologia al Policlinico S. Orsola, Università Bologna, Coordinatore delle Linee Guida Internazionali sulla Ipertensione Polmonare e responsabile Comitato Scientifico AIPI.
Ipertensione arteriosa polmonare
Respiro
L’ipertensione arteriosa polmonare aumenta la pressione sanguigna nel circolo polmonare, con un progressivo sovraccarico di lavoro per il ventricolo destro del cuore e può culminare nello scompenso cardiaco e nella morte prematura in assenza di terapie adeguate. Per una corretta gestione e migliorare la prognosi è fondamentale la diagnosi precoce, per questo risulta importante fare informazione e sensibilizzare la popolazione a riguardo”.
La campagna “La vita in un respiro” per l’ipertensione arteriosa polmonare
In Italia sono circa 3000 le persone affette ad oggi e risulta importante diagnosticare quanto prima il disturbo e sensibilizzare il più possibile la popolazione. Per questo, prende il via la campagna “La vita in un respiro”, realizzata con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull’ipertensione arteriosa polmonare, si concentra sul respiro, azione fondamentale per la vita. Tale iniziativa nasce in collaborazione con l’Associazione Ipertensione Polmonare Italiana (AIPI), Janssen Italia e il Gruppo Johnson & Johnson. La campagna prevede uno spot video, pagine pubblicitarie e contenuti digitali. La Campionessa olimpica di pattinaggio artistico su ghiaccio Carolina Kostner, sarà protagonista di un racconto intimo ed emozionale. I video, i materiali e le illustrazioni realizzate per la campagna saranno disponibili anche sulle pagine social Facebook Phocus360 e Instagram Phocus360 e sul sito internet Phocus360.it. “Sono entusiasta e onorata di partecipare a questa iniziativa” – racconta Carolina Kostner – “È fondamentale portare l’attenzione di tutti anche su malattie poco conosciute come l’ipertensione arteriosa polmonare. Prendersi cura di noi stessi significa anche informarsi e prevenire. Questo può fare una grande differenza nel bloccare in tempo l’avanzare della malattia”. Per approfondimenti sull’Ipertensione arteriosa polmonare e sulla campagna “La vita in un respiro” visita il sito Phocus360.it.   Leggi anche il nostro articolo dedicato alla necessità della telemedicina per i malati rari
Telemedicina e teleassistenza necessarie anche dopo la pandemia
  Redazione Fonte: ufficio stampa HealthCom Consulting Fonte immagini: Giphy e Pexels ©2020 Radio Wellness®