Di Più!

L'App

Google News App

hands child - radio wellness

#iorestoacasa: un appello da parte delle associazioni che tutelano la salute dei bambini oncologici e non solo

In tutta Italia si contano moltissimi pazienti a rischio che cercano di combattere l’emergenza da coronavirus ancora più duramente rispetto a tutta la popolazione. Anche Braccio di Ferro RFE di Padova, lancia un appello a gran voce a favore dell’Hospice Pediatrico: #iorestoacasa.

Ancora troppe persone in tutto il territorio nazionale non si adeguano alle regole per evitare la diffusione . Molti spostamenti non giustificati, assembramenti di persone in supermercati e luoghi pubblici, passeggiate di gruppo negli argini nonostante il decreto sia ben chiaro. Le associazioni come quella di Braccio di Ferro RFE di Padova insieme a molte altre, lanciano un appello per chiedere alle persone di restare nelle loro case per tutelare i pazienti oncologici e quelli più a rischio. In un periodo come quello che stiamo vivendo, c’è bisogno ora più che mai di consapevolezza e altruismo, due caratteristiche fondamentali per il bene di tutti ma in particolare per i piccoli pazienti che ogni giorno lottano duramente per la vita. Un semplice gesto può salvare una persona: restare a casa, non solo per noi stessi ma anche per salvaguardare i soggetti più deboli, quelli per cui l’infezione da Covid-19 potrebbe risultare fatale. Non ci riferiamo solamente a soggetti oncologici ma anche quelli che convivono con patologie rare o semplicemente con diabete, ipertensione e malattie cardiache, soggetti con precedenti episodi di difficoltà respiratoria. Basta dunque davvero poco per poter essere di grande aiuto verso gli altri. Questo è quanto associazioni, medici, infermieri e dipendenti delle strutture sanitarie ci tengono a ribadire affinché i reparti di terapia intensiva non subiscano un collasso dovuto al sovraccarico di pazienti che necessitano dell’intubazione. #iorestoacasa e tu?    Redazione ©2020 RadioWellness®