Di Più!

L'App

Google News App

Influenza: la vaccinazione è gratuita per i donatori di sangue

Per chi dona il sangue sarà possibile, da quest’anno, accedere alle vaccinazioni anti influenzali in maniera totalmente gratuita. Lo scopo è quello di incentivare le donazioni e salvaguardare dunque le scorte negli ospedali. Ciò significa che, chi riveste il ruolo di donatore, non potrà essere sottoposto al prelievo e di conseguenza, non fornire la sua quantità di sangue necessaria. Da quest’anno si è deciso quindi su iniziativa del Centro Nazionale dei Donatori di Sangue e delle associazioni del volontariato, che i donatori siano inseriti tra le categorie indicate dal Ministero della sanità per cui è raccomandata la vaccinazione antinfluenzale, fornita in maniera totalmente gratuita. «Il vaccino verrà offerto a tutti i donatori gratuitamente» annuncia il direttore sanitario di Avis regionale Veneto, dott. Giovanni Lenzo «Ha una grande valenza perché protegge il donatore e, permettendogli di donare, assicura il fabbisogno di sangue agli ospedali. Le epidemie degli anni scorsi, infatti, hanno creato carenze significative che vanno il più possibile evitate». «Vaccinarsi è importante e per un donatore lo è ancor di più per il suo ruolo all’interno del panorama sanità. È una sorta di operatore sanitario ed è bene che non si ammali» spiega il presidente di Avis Veneto Giorgio Brunello «perché nessun prodotto di laboratorio può sostituire ciò che dona ai malati». Ogni Ulss, studi medici di base e centri trasfusionali hanno messo a disposizione nei propri distretti, un calendario che riporta modalità, date e orari della vaccinazione fino al 31 dicembre. Per informazioni i donatori possono rivolgersi alla propria Avis comunale e/o provinciale e consultare i loro siti e social. Al momento della vaccinazione il donatore deve portare con sé la tessera sanitaria (se possibile anche la tessera in formato cartaceo) e il tesserino Avis.   Redazione ©2018 Radio Wellness®