Nella Giornata mondiale delle persone con disabilità che ricorre il 3 dicembre vogliamo riproporre un libro. “Il guanto di mio fratello” è stato scritto da Giulia Franco che lo ha dedicato al fratello, ragazzo disabile
Giulia Franco è una psicologa e psicoterapeuta per l’infanzia e l’adolescenza ed è anche sorella di Giacomo, disabile grave, fino a pochi anni fa in famiglia, oggi in struttura.
Giulia è una delle tante sorelle e fratelli di persone disabili, una presenza che ha fortemente condizionato le loro vite e sicuramente le ha rese diverse. Sono i cosiddetti “sibling”, in termini medici, di cui solo da qualche anno si stanno raccogliendo dati scientifici. Si calcola che l’80% delle persone disabili in Italia abbia almeno un fratello o una sorella. Fino a pochi anni fa questi erano bambini dimenticati. E la condizione di fratello di disabile non considerata.

Anche per questo Giulia ha voluto raccontare questa “fratellanza” con la disabilità e l’ha soprattutto voluta spiegare ai più piccoli, forte della sua esperienza, sensibilità e professione.
Ascolta l’intervista a Giulia Franco nel podcast che segue
Ne è nato così un libro/albo illustrato “Il guanto di mio fratello”, edito da Il Prato, con le illustrazioni di Nicoletta Silvestrin, adatto ai bambini dai 5 anni in su che vuole spiegare in maniera semplice, diretta e iconografica cosa significa essere fratello o sorella di un bambino disabile, per aiutare tutti i fratelli e le sorelle in questa condizione ad accettare la diversità e ad averne consapevolezza.
“A volte questa esperienza può essere difficile – ci ha detto Giulia Franco – ma sono convinta che se guidati può diventare piena di sfaccettature straordinarie. Il guanto è una metafora per rappresentare la diversità, non ho scelto un tipo di disabilità specifica da spiegare ma tutte le disabilità.
Ci tengo a dire che non è un libro dedicato solo a chi ha esperienza diretta con la disabilità, ma soprattutto ai bambini che iniziano a porre domande sulla disabilità. Grazie alle illustrazioni, il volume può arrivare anche ai più piccoli.
Io sono sempre stata la classica brava bambina, quella che non voleva creare problemi ai miei genitori che già ne avevano tanti, la mia scelta è stata quella di mettere a disposizione il mio vissuto anche faticoso, questo mi fa stare bene.
Giacomo, attraverso la sua battaglia, mi ha insegnato a non mollare, a inseguire i miei sogni e lottare per la mia gioia.”

“Il guanto di mio fratello” è già prenotabile nelle librerie e online a questo indirizzo https://lnk.bio/XW94.
Fonte immagini: pagina Facebook di Giulia Franco