
I carboidrati vengono spesso banditi dalle diete, ma la pasta, secondo uno studio, fa eccezione
A differenza della maggior parte dei carboidrati raffinati, la pasta ha un basso indice glicemico, il che significa che provoca minori aumenti dei livelli di zucchero nel sangue.
Lo rivela uno studio del St. Michael’s Studio Hospital in Canada pubblicato sulla rivista BMJ Open, che ha come prima autrice una ricercatrice italiana, Laura Chiavaroli.
Lo studio ha rilevato che la pasta non ha contribuito all’aumento di peso o all’aumento del grasso corporeo, anzi ha mostrato una leggera perdita di peso.
Redazione
©2019 Radio Wellness®