Di Più!

L'App

Google News App

Giornata nazionale della donazione

11 aprile 2021, XXIV Giornata Nazionale per la donazione di organi e tessuti

Preceduta venerdì da una diretta Facebook che anche noi di Radio Salute abbiamo condiviso sulla nostra pagina, la XXIV Giornata Nazionale per la donazione di organi e tessuti ricorre ufficialmente oggi, 11 aprile 2021.

L’iniziativa di sensibilizzazione è stata indetta dal Ministero della Salute su indicazione del Centro Nazionale Trapianti (CNT) e delle Associazioni di volontariato e di pazienti più rappresentative a livello nazionale, con AIDO (Associazione per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule) come capofila. 

Giornata per la donazione organizzata dalle scuole

Proprio AIDO ha voluto che quest’anno ad organizzare la Giornata fosse una scuola. Venerdì 9 aprile infatti i ragazzi dell’Istituto IIS Ruffini di Imperia hanno trasmesso la diretta Facebook, Instagram e YouTube della Giornata. Sono stati loro ad ideare concept, grafiche, scaletta, documenti progettuali, interviste, promo, clip, video…Ne sono stati i registi e i conduttori facendo il punto della situazione della donazione e dei trapianti a un anno dalla pandemia da Covid-19.

E’ stato il Direttore del Centro Nazionale Trapianti (CNT) Massimo Cardillo, a spiegare che la Rete italiana delle donazioni e dei trapianti non solo ha retto l’urto della pandemia, ma ha addirittura prodotto dei protocolli innovativi a livello mondiale e degli interventi da primato europeo, come quello raccontato dal prof. Mario Nosotti, Direttore della Chirurgia Toracica e dei Trapianti di Polmone del Policlinico di Milano, che con la sua equipe ha effettuato il primo trapianto Covid-19 in Europa.

La Presidente di AIDO Flavia Petrin, nel corso della diretta, ha detto: “AIDO da sempre promuove la cultura della donazione e il valore etico e sociale di quel semplice Sì in grado di salvare il bene più prezioso: quello della vita”.

Quest’anno il Ministero della Salute ha scelto Emilio Solfrizzi quale testimonial 2021 della Campagna su donazione e trapianto di organi, tessuti e cellule.

Ognuno di noi può fare la differenza! Come? Lo spiega proprio Solfrizzi nello spot, semplice ed efficace: ognuno di noi può salvare fino a 7 vite. È proprio così, 1+x=7 è la formula del dono e basta il tuo sì per rendere questa equazione reale. Diventare donatore è semplice, informati su www.sceglididonare.it/diventa-donatore , compila il tuo tesserino, stampalo e portalo sempre con te.

Guarda lo spot

 “Donare è una scelta naturale”  è il claim della Campagna di comunicazione su donazione e trapianto di organi, tessuti e cellule promossa dal Ministero della Salute e dal Centro nazionale trapianti in collaborazione con le associazioni di settore.

In Italia sono 8.291 i pazienti iscritti nelle liste d’attesa del Sistema informativo trapianti, gli uomini sono il doppio delle donne, due terzi hanno meno di 60 anni, il più giovane solo 7 mesi.

Diventare donatore è semplice, informati su www.sceglididonare.it/diventa-donatore , compila il tuo tesserino, stampalo e portalo sempre con te.

Non rimandare, fallo ora! Donare è una scelta naturale. #sceglididonare

Leggi anche il nostro articolo realizzato in occasione della Giornata del Sì promossa da AIDO

Redazione

Fonte immagini: Freepik

©2021 Radio Salute®