favorite
Tags
locandina giornata udito 2022

Giornata mondiale dell’udito, 100 paesi al mondo per l’ascolto sicuro

Condividi

Il 3 marzo di ogni anno si celebra nel mondo il World Hearing Day – Giornata mondiale dell’udito, istituita per richiamare i governi mondiali sull’importanza dell’udito

Il messaggio lanciato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per la settima edizione della Giornata, un evento che coinvolge oltre 100 paesi in tutto il mondo, è “To hear for life, listen with care!”.

In occasione del 3 marzo saranno presentati dall’OMS i “Global standard for safe listening entertainment venues”, che indicheranno gli “Standard per i luoghi di intrattenimento con ascolto sicuro”. Un tema che sta molto a cuore all’OMS che, anche nei prossimi anni, continuerà a indirizzare le attività per accrescere la consapevolezza sull’importanza di un ascolto sicuro.

I dati dell’OMS sull’udito

Secondo gli esperti circa il 5% della popolazione mondiale convive con una perdita uditiva e le stime dell’OMS prevedono che, entro il 2050, circa una persona su quattro sperimenterà una forma di diminuzione dell’udito. Negli ultimi anni l’allarme maggiore riguarda la sempre crescente esposizione al rumore, soprattutto negli ambienti ricreativi. Ciò ha portato l’OMS a prevedere che, a causa di abitudini di ascolto non sicure, oltre un miliardo di giovani nel mondo potrebbe essere a rischio di perdita dell’udito.

Mano foto creata da wayhomestudio – it.freepik.com

L’ipoacusia in Italia 

In Italia sono 7 milioni le persone con problemi di udito, corrispondenti al 12,1% della popolazione. Nel nostro Paese l’ipoacusia riguarda tra gli over 65 una persona su tre. Solo il 31% della popolazione ha effettuato un controllo dell’udito negli ultimi 5 anni, mentre il 54% non l’ha mai fatto. Solo il 25% di coloro che potrebbero averne beneficio usa l’apparecchio acustico, nonostante l’87% di chi ne fa uso dichiari migliorata la propria qualità di vita.

Persone foto creata da rawpixel.com – it.freepik.com

Per la celebrazione della Giornata 2023 l’organizzazione Udito Italia Onlus – Nonno Ascoltami! ha promosso, con il patrocino del Ministero della Salute, la realizzazione di un evento di sensibilizzazione sulla prevenzione dei disturbi uditivi. In particolare quest’anno sarà presentato il documento OMS “Primary Ear and Hearing care training Manual”.
Udito Italia è membro del WHF – World Hearing Forum – organismo istituito dall’OMS con l’obiettivo di costituire un’alleanza globale per la promozione della salute uditiva nel mondo.

L’evento ha luogo a Roma il 3 marzo 2023, presso l’Auditorium del Ministero della Salute, Viale Giorgio Ribotta.

Gli esperti riuniti nella giornata del 3 marzo parteciperanno al dibattito dedicato al tema centrale proposto dall’OMS per il WHD “Ear and Hearing care for all! Let’s make it a reality”.

La correlazione tra udito e sicurezza alla guida, l’aggiornamento tecnologico e la necessità di porre maggiore attenzione al benessere acustico degli ambienti di vita, saranno i temi affrontati nella giornata.

Persone foto creata da DCStudio – it.freepik.com

Fonte e immagine di copertina: sito Ministero della Salute