favorite
Tags
avis donatori di sangue

Giornata dei donatori di sangue, un piccolo gesto dal grande valore

Condividi

Il 14 giugno è la Giornata mondiale dei donatori di sangue. “Donare sangue è un gesto di solidarietà. Unisciti a noi e salva delle vite”. È questo lo slogan dell’AVIS, Associazione Volontari Italiani del Sangue 

L’appuntamento, come di consueto, è volto a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della donazione di emocomponenti e, soprattutto, a sottolineare l’impegno fondamentale di chi, gratuitamente, compie questo gesto solidale a favore di tanti pazienti. Un vero e proprio supporto strategico per tutti i sistemi sanitari nazionali. L’obiettivo della campagna dell’Organizzazione mondiale della Sanità è proprio quello di richiamare l’attenzione su quanto le donazioni volontarie rafforzino la solidarietà all’interno di ogni comunità. Insomma, diventare donatori di sangue è un gesto semplice che vale moltissimo.

Donatori di sangue, un gesto per la vita

Questi gli obiettivi:  

ringraziare i donatori di sangue nel mondo e creare una più ampia consapevolezza pubblica della necessità di una donazione di sangue regolare e non retribuita;

evidenziare la necessità di una donazione di sangue impegnata tutto l’anno, per mantenere forniture adeguate e raggiungere l’universalità e la tempestività di trasfusioni di sangue sicure;

riconoscere e promuovere il valore della donazione volontaria di sangue non retribuita nel rafforzare la solidarietà e la coesione sociale della comunità;

sensibilizzare sulla necessità di maggiori investimenti da parte dei governi per costruire un sistema trasfusionale nazionale sostenibile e resiliente e aumentare la raccolta da parte dei donatori volontari di sangue non remunerati.

Donatori per scelta

“Donare sangue è un gesto di solidarietà. Unisciti a noi e salva delle vite” è anche il titolo del convegno che AVIS Nazionale sta organizzando per martedì 14 giugno dalle 10:30 alle 13:00 a Palazzo Santa Chiara, in piazza di Santa Chiara 14 a Roma.

«Mai come quest’anno – sottolinea il presidente di AVIS Nazionale, Gianpietro Briola – ribadiamo l’opportunità che questa data ci offre, ovvero tenere alta l’attenzione su quanto sia importante agire concretamente per individuare risorse volte a incrementare non solo la raccolta di sangue e plasma, ma anche il numero di professionisti sanitari all’interno dei centri trasfusionali.

Nell’inviare a tutte le sedi locali sparse sul territorio italiano il nostro manifesto, invito tutti a organizzare incontri e manifestazioni il prossimo 14 giugno che, come focus primario, abbiano la salvaguardia del valore gratuito del diventare donatori di sangue. Questa tematica, infatti, oltre ad essere di strettissima attualità, è anche uno dei temi che più ci riguardano da vicino del disegno di legge sulla concorrenza in discussione al Senato”.

Dopo Roma nel 2021, sarà Città del Messico a ospitare l’evento globale di quest’anno legato al World Blood Donor Day.

Leggi anche il nostro articolo sulla donazione di midollo osseo.

Redazione

©2022 – Radio Salute®