favorite
Tags

Giardinaggio, una vera e propria panacea contro molti mali

Condividi

Secondo i dati di Coldiretti il 63% degli italiani dedica il proprio tempo libero alle attività di giardinaggio, come la coltivazione di frutta e verdura nel proprio giardino o sul balcone. L’orticoltura o il giardinaggio sono considerate ormai delle vere e proprie attività terapeutiche e negli ultimi anni sono state riconosciute con il nome di garden therapy o ortoterapia. In una società iperattiva, alienante e in continuo movimento, l’ortoterapia e la garden therapy possono essere utilizzate in una vasta gamma di trattamenti riabilitativi e aiutano a migliorare la memoria, le capacità cognitive e la socializzazione. Sono anche utili per combattere la depressione, la tossicodipendenza, il senso di isolamento e inutilità personale e la solitudine degli anziani. Sono in grado di dare un sostegno a persone che soffrono di disabilità intellettive o patologie come autismo, stati paranoici e handicap.   Redazione ©2019 Radio Wellness®