Forum Pulire 2020 diventa digitale. Riflessioni e modernizzazione dei processi di pulizia ancora più sentiti a causa della pandemia da Covid19.
Cos’è Forum Pulire
Il progetto FORUM PULIRE è nato nel 2012 grazie a Afidamp Servizi, con l’obbiettivo di costruire un grande momento di riflessione. Ogni due anni, il mondo dei servizi si incontra per condividere le regole di un processo di modernizzazione che porti ad una maggiore qualità. Lo slogan che ha orientato i temi e le attività di questi anni è “Pulizia come Valore Assoluto”, un ambito importantissimo per la tutela della nostra salute.
Lo scopo di Forum Pulire 2020 è dunque quello di aggregare queste realtà per uno scambio di testimonianze, consigli, nuove linee guida da intraprendere per un servizio sempre più all’avanguardia e proporre sempre l’idea di avere spazi puliti attorno a noi.
Forum Pulire edizione 2020
Mai come quest’anno, la pulizia dei nostri ambienti risulta fondamentale. La pandemia da Covid-19 ci insegna infatti l’importanza del pulito e dell’igiene, arma fondamentale per la sicurezza della nostra salute durante questo periodo.Igiene In conclusione dell’edizione 2020 del Forum PULIRE 2020, la biennale internazionale dedicata all’igiene, sul tema Progettare per il pulito è intervenuto il professore Walter Ricciardi: «Pulire eIgienizzare significa salvare delle vite. La distanza di sicurezza, le mascherine e la ventilazione dei luoghi chiusi sono presìdi fondamentali che vanno utilizzati insieme alla pulizia per combattere il virus. Gli strumenti di sanificazione sono centrali già in tempi ordinari, in questo momento ancora di più. Anche perché non dobbiamo dimenticare che le vaccinazioni hanno fatto sparire solo il vaiolo, ciò che contribuisce a ridurre le malattie è l’igiene».
Walter Ricciardi, considerazioni sulla pandemia
Partendo da queste considerazioni sulla situazione attuale, Ricciardi ha poi allargato il campo d’analisi: «Quello che è accaduto in questi mesi non ci ha insegnato l’importanza della pulizia; dopo il periodo acuto abbiamo dimenticato tutto. Ci vuole maggiore consapevolezza da parte della gente nell’affrontare il virus. Temo, però, che possa avere ragione Bill Gates quando sostiene che non sarà questa pandemia a cambiarci ma la prossima. Di solito ha sempre ragione perché ha a disposizione dati quantitativi del centro ricerche Institute For Health Metrics and Evaluation da lui finanziato, ma spero che venga smentito». A seguire, è intervenuto Antonio Gaudioso, segretario generale di Cittadinanzattiva il quale riprendendo il discorso di Ricciardi ha spiegato l’importanza di non tornare alla situazione pre-Covid-19 perché: «Tutto ciò che ha a che fare con la prevenzione dei rischi da infezione tramite la sanificazione e la pulizia in passato era visto come un costo inutile su cui non investire.Igiene delle maniAntonio Gaudioso, segretario generale di Cittadinanzattiva, evidenzia come anche un tema banale come il lavaggio delle mani non era radicato ed era necessario sviluppare un percorso culturale che coinvolgesse i management delle aziende sanitarie, gli operatori e i semplici cittadini. Sulla prevenzione e sul monitoraggio dei rischi servono dunque risorse e investimenti.
GBAC STAR come prevenzione delle malattie infettive
Nella versione digital di Forum Pulire 2020 non sono mancati inoltre progetti come GBAC STAR iniziativa per aiutare le strutture che ogni giorno accolgono un pubblico numeroso – stadi, centri congressi, stazioni, scuole, hotel ristoranti – a stabilire un sistema completo di pulizia, disinfezione e prevenzione delle malattie infettive per il pubblico, il personale e l’edificio.
Spazi puliti Il programma GBAC STAR ha come obiettivo quello di fornire alle strutture gli strumenti e le conoscenze per stabilire e mantenere nel tempo dei programmi di miglioramento continuo delle procedure di pulizia, disinfezione e prevenzione di malattie infettive come il Sars-COV2.
Per Forum Pulire risulta fondamentale dunque, un’attenzione maggiore per gli spazi che abitualmente frequentiamo e mantenere delle misure di sicurezza igienico sanitarie adeguate negli ambienti più utilizzati. Tante piccole attenzioni da parte di aziende, strutture pubbliche e singoli cittadini, possono fare davvero la differenza.
Leggi anche il nostro articolo dedicato ai consigli della nostra personal coach Silvia Canazza per pulizie di casa
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Acconsentire a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Non acconsentire o revocare il consenso, può influenzare negativamente alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'utilizzo di uno specifico servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistici
La memorizzazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente a fini statistici.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso è necessario per creare profili utente per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.