Fondazione Onda celebra le donne in prima linea nell’emergenza coronavirus: aperte le candidature per il premio “Donne e Covid-19”
Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, ha istituito un riconoscimento speciale per le donne che si sono particolarmente distinte nello svolgimento del loro prezioso lavoro durante l’emergenza sanitaria. Gli ospedali, con i Bollini Rosa e non, potranno proporre la candidatura delle figure sanitarie identificate al loro interno entro il 31 luglio 2020 tramite il sito www.bollinirosa.it. Il premio “Donne e Covid-19” verrà consegnato in occasione del IV Congresso nazionale di Fondazione Onda “L’aderenza diagnostica e terapeutica nell’era Covid-19. Come promuoverla in funzione del genere e dell’età”, che si terrà il 29 e 30 settembre a Milano, in versione virtuale e residenziale. “Il premio ‘Donne e Covid-19’ è un’opportunità per ringraziare tutte le donne che hanno avuto un ruolo chiave nella gestione di questa vera e propria emergenza sanitaria distinguendosi per il loro essenziale contributo”, afferma Francesca Merzagora, Presidente Fondazione Onda. “Per valorizzare ulteriormente questo riconoscimento abbiamo deciso che la cerimonia di premiazione avverrà in occasione del IV Congresso nazionale di Fondazione Onda intitolato ‘L’aderenza diagnostica e terapeutica nell’era del Covid-19. Come promuoverla in funzione del genere e dell’età’, che si terrà il 29 e 30 settembre a Milano in modalità sia residenziale che virtuale. La pandemia del Covid-19 ha generato una condizione di profonda trasformazione della sanità che stiamo tutti vivendo, che ha spostato in secondo piano l’attenzione verso molte malattie. Di conseguenza, il tema di quest’anno del Congresso nazionale, incentrato sull’aderenza terapeutica, con particolare attenzione al contributo dell’innovazione tecnologica nell’ambito delle patologie che più si connotano per differenze di genere, è di estrema attualità. Un approccio orientato al genere anche nelle cure rappresenta un elemento cruciale ai fini dell’appropriatezza terapeutica, dell’efficacia e della sicurezza e dunque dell’aderenza. Del resto, significative differenze di genere si sono osservate anche nell’infezione da Covid-19”. Redazione Fonte: Ufficio Stampa HealthCom Consulting©2020 Radio Wellness®