Epilessia e arte si incontrano grazie alla Fondazione LICE
Radio Wellness 20, Gen 2021
Ѐ online EPI-FACTOR, il contest virtuale ideato dalla Fondazione Epilessia LICE, per incoraggiare le persone con epilessia a dar voce al proprio talento artistico, culturale e creativo.La premiazione l’8 febbraio in occasione della Giornata Internazionale dell’Epilessia.lastra Ancora pochi giorni per partecipare al contest esclusivo EPI-FACTOR, il concorso virtuale esclusivamente dedicato alle persone conepilessia, libere di esprimere il proprio talento in campo artistico, nella musica, nella scrittura così come nel ballo o nelle arti visive.
L’epilessia e il talento
La Fondazione LICE – Lega Italiana Contro l’Epilessia – ha lanciato “EPI-FACTOR: il protagonista puoi essere tu!”, il contest online nato dall’idea di incoraggiare le persone con epilessia a dar voce alla propria vena artistica e comunicare al mondo intero come l’epilessia non precluda alcun talento e alcuna strada: un racconto in prosa o in poesia, in musica o ballo, in arte e in pittura del proprio vissuto, della propria sensibilità e sguardo sul mondo.Epilessia Il concorso prevede tre distinte categorie: musica, canto e ballo; pittura, fotografia e disegno; scrittura, poesie e racconti brevi. Per ciascuna categoria sono previsti due premi, quello di una giuria di esperti e uno del pubblico degli utenti Facebook. Come funziona? Tutti i candidati potranno inviare i propri elaborati entro domenica 24 gennaio 2021, con i quali possono esprimere al meglio le proprie capacità artistiche attraverso un video o un testo. Per i vincitori la giuria assegnerà un premio di 300 euro, mentre quello assegnato dal pubblico sarà di 200 euro.
Come partecipare al contest
Per partecipare al contest ed inviare i lavori è sufficiente compilare il form messo a disposizione da LICE al link: http://sviluppo.labux.it/epyfactor/.EPI Factor 2021 Ciascun elaborato sarà visionato e votato da una giuria di esperti selezionata dalla Fondazione, di cui fanno parte, eccezionalmente, lo scrittore e divulgatore Gianrico Carofiglio e l’autrice e conduttrice televisiva Serena Dandini. Completano il parterre dei giurati Elena Carrozza, art director e docente IED Istituto Europeo di Design, manager e professionisti del mondo della comunicazione e i vertici della Fondazione LICE, tra cui il presidente Oriano Mecarelli.
L’epilessia non preclude l’espressione di sentimenti
“Le persone con epilessia – spiega il prof. Mecarelli – possiedono spesso una spiccata sensibilità che li porta ad esprimere i loro sentimenti mediante la musica, la danza, la pittura, la poesia. Con questo progetto invitiamo le persone con epilessia a dare fondo a tutta la propria sensibilità attraverso la loro vena artistica, qualunque essa sia, per comunicare al mondo intero che l’epilessia non preclude alcuna strada. Siamo felici di avere la possibilità, attraverso il web e i social media, di poter essere vicini alle persone con epilessia anche con questa iniziativa, che si aggiunge alle atre attività di informazione e aiuto fatte in questi mesi di pandemia, durante il quale il dialogo non si è mai arrestato nonostante la distanza”. I lavori saranno inoltre pubblicati sulla pagina Facebook della Fondazione LICE e votati dagli utenti, che con il loro voto decideranno il vincitore del pubblico per ciascuna categoria. La proclamazione dei vincitori, sia di quelli votati dalla giuria che quelli votati dal pubblico, avverrà tramite una diretta Facebook l’8 febbraio, in occasione della Giornata Internazionale dell’Epilessia, durante la quale saranno presentati i contributi selezionati.
Per info e regolamento: https://fondazionelice.it/epyfactor2021/Per maggiori informazioni:www.lice.ithttps://fondazionelice.it/https://www.facebook.com/FondazioneEpilessiaLICE
Leggi anche il nostro articolo dedicato al vademecum per le persone affette da epilessia durante l’emergenza covid
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Acconsentire a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Non acconsentire o revocare il consenso, può influenzare negativamente alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'utilizzo di uno specifico servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistici
La memorizzazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente a fini statistici.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso è necessario per creare profili utente per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.