
Diabete Italia e ANIAD insieme per il progetto “Pillole settimanali contro l’inerzia motoria”
Ogni inizio settimana, per dieci settimane, una professionista realizzerà delle video-pillole con degli esercizi di fitness semplici, da svolgere a casa per le persone con diabete. Diabete Italia Onlus con ANIAD e Cities Changing Diabetes promuovono il progetto dal titolo “Pillole settimanali contro l’inerzia motoria”, rivolto alle persone con diabete che desiderano mantenere un livello minimo di forma fisica dopo un periodo di bassa o nulla attività motoria a causa dell’emergenza sanitaria nel nostro Paese.
Le “video-pillole”, realizzate da una professionista di fitness metabolico, saranno disponibili ogni inizio settimana per dieci settimane sui siti e sui social delle due associazioni di pazienti. “L’importanza dell’esercizio fisico per la prevenzione del diabete tipo 2, ma anche come parte integrante della terapia per le persone con diabete tipo 1 è noto, ma, nonostante ciò, risulta ancora particolarmente difficile motivare le persone a modificare il proprio stile di vita”, dice Concetta Suraci, Presidente di Diabete Italia. “Con questo progetto vogliamo far capire alle persone con diabete che anche l’esecuzione di esercizi semplici svolti in casa e senza particolari ausili può fare la differenza e, al contempo, vogliamo mettere a disposizione uno strumento facilmente accessibile”, conclude. “È dimostrato che l’attività fisica, se praticata costantemente, è un importante strumento di prevenzione per numerose malattie croniche. Nonostante ciò nel nostro Paese, il 40 per cento della popolazione risulta completamente sedentaria e solo circa il 30 per cento svolge una qualche attività fisica. Purtroppo, questi numeri sono simili anche a livello europeo e mondiale, motivo per cui da tempo molte iniziative delle associazioni, istituzioni politiche e sanitarie, componenti del mondo scientifico e aziende sono volte a cercare di invertire questa tendenza” afferma Marcello Grussu, Presidente nazionale di ANIAD.
Le video-pillole verranno inizialmente postate ogni inizio settimana, alle ore 10, sulle pagine Facebook di Diabete Italia e ANIAD e saranno poi rese disponibili in modo permanente sui siti istituzionali sia di Diabete Italia sia di ANIAD, in modo che le persone possano rivederle secondo le loro esigenze.
Il fitness metabolico rappresenta un nuovo approccio alla salute e al fitness sportivo, dando meno enfasi al peso corporeo, ma maggiore importanza alla salute del metabolismo, per rendere il soggetto “metabolicamente sano”.
La trainer Francesca che mostrerà e spiegherà gli esercizi sarà anche disponibile a rispondere su eventuali dubbi o approfondimenti contattandola attraverso mail.
Redazione Fonte: Ufficio Stampa: Hill+Knowlton Strategies ©2020 Radio Wellness®