Di Più!

L'App

Google News App

Dammi-la-mano---Mostra-fotografica-per-il-tumore-al-seno

“Dammi la mano”, una mostra rende omaggio a chi lotta accanto alle pazienti di tumore al seno

Tumore al seno, la diagnosi viene comunicata alla donna coinvolta e nulla è più come prima. Inizia la battaglia. Oggi le testimonianze delle pazienti che condividono la loro esperienza sono un gancio formidabile per chi deve affrontare la strada della cura. Ma non sono le uniche a dare forza. Anche i racconti di chi combatte la malattia a fianco delle pazienti sono altrettanto efficaci. Mariti, compagni, genitori, sorelle, fratelli, amici e tutti coloro che scelgono di essere un punto fermo per una donna che affronta il cancro, a loro l’associazione Europa Donna dedica la mostra fotografica “Dammi la mano” visitabile virtualmente sui canali dell’associazione fino al 31 dicembre 2020. Ai nostri microfoni Rosanna D’Antona, presidente di Europa Donna, racconta l’idea dalla quale è nata l’esposizione.
Com’è nata l’idea della mostra
“Nel novembre scorso l’Associazione ha festeggiato 25 anni di attività – ha detto la presidente D’Antona – e da lì è partita l’idea di far uscire dall’ombra le figure di supporto alle donne colpite da cancro al seno. Ecco che grazie a 25 immagini del prestigioso Archivio Fondazione 3M – Collezione Ferrania, abbiamo dato corpo proprio a queste persone. Abbiamo chiesto loro di scrivere un commento personale alle immagini che richiamassero al difficile momento della malattia. Queste parole sono state lette da due grandi attori: Lella Costa e Gigio Alberti e, a completare il tributo, sono arrivate le musiche di Franco Battiato che ha “donato” la sua impareggiabile “La cura” a fare da colonna sonora all’esposizione”.
Archivio Fondazione 3M - Collezione Ferrania.
Archivio Fondazione 3M – Collezione Ferrania
Durante il percorso espositivo si incontra la storia di vita di una figlia che ha vissuto l’esperienza con la madre, di un marito che è stato accanto alla moglie e che la rassicura: “Quelle cicatrici – dice – non significano nulla per me”. Sono solo due degli spaccati di vita che si incontrano. Tutte sono storie di infinito amore, cura, tenerezza. E’ un progetto corale quello della mostra, così come lo è il percorso verso la guarigione dal tumore al seno.
Archivio Fondazione 3M - Collezione Ferrania.
Archivio Fondazione 3M – Collezione Ferrania
 
La preziosa eredità del professor Umberto Veronesi
Europa Donna è nata per volontà del professor Umberto Veronesi. Fin dalla fondazione, il suo obiettivo è rispondere efficacemente alle esigenze delle donne con tumore al seno, proponendosi come il principale movimento di opinione sul tema. Con Europa Donna si interfacciano 153 associazioni regionali che dialogano, oltre che con le donne, anche con le istituzioni per tutelare, ad esempio, il diritto ad avere uguale accesso alle cure, in ogni regione d’Italia. La mostra è stata realizzata con il contributo non condizionante di Lilly Italia. Clicca qui e visita la mostra “Dammi la mano”:  https://europadonna.it/dammilamano/ Le informazioni sulla mostra sono disponibili anche sulle pagine ufficiali Facebook, Instagram e Twitter di Europa Donna Italia: https://www.facebook.com/EuropaDonnaItalia/ https://instagram.com/europadonnaitalia?igshid=8ir5xltnlynk https://twitter.com/europadonnait Invitiamo ad utilizzare sui social network l’hashtag ufficiale della mostra: #dammilamano     Dorotea Rosso   ©2020 Radio Wellness®