“Dammi la mano”, una mostra rende omaggio a chi lotta accanto alle pazienti di tumore al seno
Radio Wellness 22, Lug 2020
Tumore al seno, la diagnosi viene comunicata alla donna coinvolta e nulla è più come prima. Inizia la battaglia. Oggi le testimonianze delle pazienti che condividono la loro esperienza sono un gancio formidabile per chi deve affrontare la strada della cura. Ma non sono le uniche a dare forza. Anche i racconti di chi combatte la malattia a fianco delle pazienti sono altrettanto efficaci. Mariti, compagni, genitori, sorelle, fratelli, amici e tutti coloro che scelgono di essere un punto fermo per una donna che affronta il cancro, a loro l’associazione Europa Donna dedica la mostra fotografica “Dammi la mano” visitabile virtualmente sui canali dell’associazione fino al 31 dicembre 2020. Ai nostri microfoni Rosanna D’Antona, presidente di Europa Donna, racconta l’idea dalla quale è nata l’esposizione.
Com’è nata l’idea della mostra
“Nel novembre scorso l’Associazione ha festeggiato 25 anni di attività – ha detto la presidente D’Antona – e da lì è partita l’idea di far uscire dall’ombra le figure di supporto alle donne colpite da cancro al seno. Ecco che grazie a 25 immagini del prestigioso Archivio Fondazione 3M – Collezione Ferrania, abbiamo dato corpo proprio a queste persone. Abbiamo chiesto loro di scrivere un commento personale alle immagini che richiamassero al difficile momento della malattia. Queste parole sono state lette da due grandi attori: Lella Costa e Gigio Alberti e, a completare il tributo, sono arrivate le musiche di Franco Battiato che ha “donato” la sua impareggiabile “La cura” a fare da colonna sonora all’esposizione”.Archivio Fondazione 3M – Collezione Ferrania Durante il percorso espositivo si incontra la storia di vita di una figlia che ha vissuto l’esperienza con la madre, di un marito che è stato accanto alla moglie e che la rassicura: “Quelle cicatrici – dice – non significano nulla per me”. Sono solo due degli spaccati di vita che si incontrano. Tutte sono storie di infinito amore, cura, tenerezza. E’ un progetto corale quello della mostra, così come lo è il percorso verso la guarigione dal tumore al seno.Archivio Fondazione 3M – Collezione Ferrania
La preziosa eredità del professor Umberto Veronesi
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Acconsentire a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Non acconsentire o revocare il consenso, può influenzare negativamente alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'utilizzo di uno specifico servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistici
La memorizzazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente a fini statistici.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso è necessario per creare profili utente per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.