
Curarsi e guarire dalle malattie cardiovascolari è possibile grazie alla Medicina Predittiva. Se ne parlerà a Bologna sabato 23 novembre
Prevenire e combattere le malattie cardiovascolari con un arco temporale fino a 50 anni è possibile. Sembrerebbe un’affermazione alquanto avventata ma non lo è.
Tutto ciò ha una risposta: la Medicina Predittiva. Parliamo di anni di ricerca che hanno portato a nuove acquisizioni derivate da genetica, genomica e innovazioni nel campo della biologia molecolare. “Attraverso un semplice prelievo di saliva oggi siamo in grado di curare in via preventiva persone che in quel momento della loro vita stanno benissimo – e talvolta sono anche molto giovani – ma che in futuro svilupperanno una fortissima possibilità di ammalarsi. Inoltre, abbiamo anche scelto di applicare a questi esami costi molto contenuti e alla portata di tutte le tasche, perché il diritto alla salute deve essere un diritto di tutti quanti’‘ afferma il Prof. Antonio Vittorino Gaddi, Presidente del Consiglio Scientifico EuroGenLab di Bologna. A vederla così, un modello che sicuramente diventerà fondamento del Servizio Sanitario Nazionale, ma attualmente non è così. Se ne parlerà sabato 23 novembre a Bologna in un Convegno proposto dal Laboratorio di Analisi Dr. Caravelli e da TPE EuroGenLab.
L’obiettivo del Convegno è duplice: da un lato aggiornare i professionisti, in questo caso Medici e Laboratoristi sull’esistenza e sull’utilizzo di test genetici e analisi di laboratorio innovativi, misurati con metodi di riferimento, che possono rivoluzionare il loro modo di fare diagnosi, fornendo loro soluzioni immediatamente applicabili sui pazienti, con focus sulla prevenzione cardiovascolare; dall’altro informare il cittadino circa tutti gli strumenti che la Medicina Predittiva gli mette a disposizione.
Si prospetta un futuro interessante per la medicina.
Sicuramente a Radio Wellness continueremo a parlarne.
Redazione
©2019 Radio Wellness®