Il virus del Covid potrebbe davvero essere fuoriuscito dal laboratorio di Wuhan
E se il virus del Covid fosse davvero sfuggito dal laboratorio cinese di Wuhan? Ad indagare sull’ipotesi è l’FBI, che fin dall’inizio non scartava questa eventualità. Ne abbiamo sentito parlare a lungo: scienziati e virologi da tutto il mondo avevano ipotizzato questa circostanza, e ora pare che vi siano gli elementi per ritenerla possibile.
Covid nato in laboratorio
Il Covid potrebbe davvero essere nato in laboratorio e, a dirlo, non sono politici o intellettuali dell’ultima ora, ma l’organo di investigazione più famoso del mondo: l’FBI. Secondo le ultime indagini svolte dall’organo americano, il virus del Covid sarebbe fuggito dal laboratorio di Wuhan, in Cina, dando vita alla pandemia che ha letteralmente sconvolto il mondo, in ogni territorio.
La notizia è trapelata dal rapporto del Dipartimento dell’Energia USA, che ha evidenziato come la pandemia di Covid, molto probabilmente, sia nata da un incidente, pare proprio nel laboratorio di ricerca di Wuhan.

Nuove informazioni cambiano lo scenario
L’ipotesi della fuoriuscita dal laboratorio è stata al centro dell’attenzione fin da subito, ma mai avvallata fino in fondo. All’epoca il dipartimento dell’Energia Usa aveva dichiarato di essere indeciso sull’origine del coronavirus. Ora, invece, la conclusione è diversa, e secondo indiscrezioni trapelate dagli organi di stampa americani, esiste un report datato 2021 dai risultati eclatanti.
I servizi americani sostengono che la posizione del dipartimento sia cambiata a seguito di alcune nuove informazioni di intelligence, studi di ricercatori e consultazioni con esperti non connessi al Governo USA.
Le conclusioni: Covid in laboratorio?
Il Dipartimento dell’Energia ora ritiene plausibile pensare che il Covid sia uscito dal laboratorio di Wuhan. Questa convinzione sarebbe il risultato di nuove informazioni, ed è particolarmente significativa perché l’agenzia ha una grande competenza ed esperienza scientifica, oltre ad una rete di laboratori statunitensi ampiamente accreditati.
Nel dossier di oggi viene evidenziato come gli approcci e le conclusioni delle varie agenzie sull’argomento siano stati differenti nel corso del tempo. Al momento, altre quattro agenzie ritengono che sia stato probabilmente il risultato di una trasmissione naturale, e per due di esse le conclusioni non sono definitive.

Non esiste, dunque, una risposta definitiva sulla possibilità che l’epidemia di Covid sia stata provocata da una fuga di laboratorio, ma le nuove informazioni emerse dal rapporto del Dipartimento dell’Energia USA rendono l’ipotesi di Wuhan molto più concreta.
Leggi anche il nostro articolo ‘Le adenoidi nei bambini: come curarle e quando rimuoverle’
Fonte immagini: Freepik