Covid-19: in vigore da oggi lunedì 7 settembre il nuovo Decreto. Confermate le misure, nessuna nuova restrizione
Redazione 7, Set 2020
7 settembre 2020 – In vigore da oggi il Decreto con cui il governo prolunga fino al 30 settembre i divieti fissati il 10 agosto scorso, senza introdurre altre restrizioni in materia di Covid-19.
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha già specificato che non ci sarà alcun lockdown generale ma di fatto oggi dobbiamo tutti fare i conti con un aumento generalizzato dei contagi che preoccupa.Giuseppe Conte, Presidente del Consiglio
Covid-19: confermato obbligo della mascherina al chiuso
Confermato l’obbligo dell’utilizzo delle mascherine nei luoghi chiusi aperti al pubblico «e comunque in tutte le occasioni in cui non sia possibile garantire continuativamente il mantenimento della distanza di sicurezza». Restano esentati dall’obbligo «i bambini al di sotto dei sei anni, nonché i soggetti con forme di disabilità non compatibili con l’uso continuativo della mascherina». Novità del Dpcm è la generalizzazione dell’obbligo di indossare la mascherina nell’orario dalle 18 alle 6 nei luoghi aperti al pubblico, dove c’è rischio di assembramenti: il Decreto infatti recepisce l’ordinanza emanata dal ministro della Salute subito dopo Ferragosto.Mascherine – fonte immagine Pexels
Mascherine, igiene delle mani e distanziamento: le armi anti Covid-19
Le mascherine consentite sono monouso o lavabili, e anche quelle di comunità, anche autoprodotte purché garantiscano nel contempo «adeguata barriera» e, al contempo, «comfort e respirabilità, forma e aderenza adeguate che permettano di coprire dal mento al di sopra del naso». Invariato anche il rispetto della misura del distanziamento sociale di almeno un metro tra le persone, «fatte salve le eccezioni già previste e validate dal Comitato tecnico-scientifico». Rimane anche la raccomandazione del lavaggio corretto e frequente delle mani.
Covid-19: misurazione della temperatura e manifestazioni pubbliche
Tra le altre misure confermate, l’obbligo per chi ha una temperatura superiore a 37,5° di restare a casa, la possibilità di svolgere attività sportiva all’aperto purché nel rispetto della distanza di sicurezza, l’autorizzazione a manifestazioni solo in forma statica, la possibilità di svolgere spettacoli con pubblico purché con posti preassegnati e distanziati (salvo conviventi).Discoteche – fonte immagine Pexels Il limite di 1000 spettatori per quelli all’aperto e di 200 al chiuso, l’apertura delle attività commerciali a patto che gli ingressi siano regolati in modo da garantire il distanziamento tra clienti, e quella dei servizi di ristorazione purché regioni e province autonome abbiano accertato la compatibilità delle attività con l’andamento della situazione epidemiologica. Confermati gli stop alle discoteche: locali e sale da ballo resteranno chiusi per tutto settembre così come gli stadi non potranno accogliere i tifosi.
Misure per chi rientra dai paesi sulla “black list Covid-19”
Tampone obbligatorio per chi rientra dall’estero se proviene da Paesi a rischio (Spagna, Malta, Grecia e Croazia). Obbligo di quarantena per chi arriva dalla Romania e dalla Bulgaria, divieto di ingresso dagli Stati inseriti nella black list che attualmente comprende 16 Paesi: Armenia, Bahrein, Bangladesh, Brasile, Bosnia Erzegovina, Cile, Kuwait, Macedonia del Nord, Moldova, Oman, Panama, Perù, Repubblica Dominicana, Serbia, Montenegro e Kosovo. Deroga per consentire il ricongiungimento delle coppie finora separate a causa dei divieti di ingresso in Italia.Partenze e trasporti – fonte immagine Pexels
Trasporto locale ai tempi del Covid-19
Nuove regole anche per il trasporto locale: la capienza di autobus, metropolitane e treni regionali potrà arrivare all’80% dei posti per i passeggeri se saranno garantiti efficaci sistemi di aerazione e ricambio dell’aria. I passeggeri hanno l’obbligo di indossare le mascherine. Un’estensione ritenuta necessaria in vista della prossima riapertura delle scuole, dove è già previsto che gli scuolabus potranno viaggiare pieni ma solo se la permanenza a bordo dei ragazzi non supererà i 15 minuti.
Leggi anche il nostro articolo sulle regole da rispettare per un rientro a scuola in sicurezza
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Acconsentire a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID univoci su questo sito. Non acconsentire o revocare il consenso, può influenzare negativamente alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'utilizzo di uno specifico servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistici
La memorizzazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente a fini statistici.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso è necessario per creare profili utente per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.