favorite
Tags
Donna salta davanti al mare

Coronavirus? Chi poteva immaginare che avremmo stravolto così velocemente la nostra routine? Cosa fare se non si può uscire da casa?

Condividi

La psicosi da Virus, scatena l’irrefrenabile senso di esclusione sociale, una vera sindrome ben peggiore del Coronavirus stesso, perché porta ad agire in maniera del tutto irrazionale rischiando di isolarsi totalmente dalla vita sociale. Di seguito dei suggerimenti per chi deve stare a casa e non sa cosa fare per tutto il giorno. Partendo dall’attività più importante di tutte: il fitness, il movimento, la ginnastica. Attività fisica a casa, cosa avere per mantenersi in forma? Prima di ogni cosa vi servono delle calze antiscivolo, esattamente come quelle dei bambini, perché la sicurezza va messa sempre al primo posto. Tappetino in gomma per potersi stendere e fare esercizi a corpo libero quali: addominali, yoga e tutto quello che amate fare in palestra. Manubri in ghisa e neoprene per gli allenamenti delle braccia. A vostra scelta i Kg, ce ne sono per tutti da Olivia a “braccio di ferro”. Kettlebell anche queste in ghisa e rivestite in neoprene hanno preso piene negli ultimi anni, perfetto per allenamenti di forza e resistenza. Cyclette. Stesso discorso va fatto per la bici da camera o Cyclette. Non ha bisogno di presentazioni. Con i livelli di resistenza, il lettore di pulsazioni e calorie ci farà da personal trainer personalizzato. Tapis Roulant Pieghevole. Non per tutte le tasche ma con gli sconti potrete portarvelo a casa con qualche centinaio di euro. Correre all’aria aperta sarebbe sempre l’alternativa migliore, ma dato che stiamo cercando di evitare di prenderci un brutto raffreddore, allora anche il Tapis Roulant può essere un nostro alleato per stare a casa. Panca multifunzione con bilanceri per i più esigenti. Richiede più spazio in casa, ma è un’ottima alternativa della sala pesi. Vi ricordiamo che per fare attività fisica bisogna sempre far attenzione a dove potersi spingere verificando sempre il proprio stato di salute. Se invece amate la sedentarietà, allora le serie tv sono la vostra distrazione preferita. Ma cosa guardare? Sulle piattaforme on line come Netflix e Amazon c’è l’imbarazzo della scelta, suddivisa per età e per genere. Dai bellissimi documentari sul nostro pianeta, agli animali più pericolosi dell’Africa, dalle sitcom divertenti come Friends, The Good Place, I Thunderman, Henry Danger alle serie crime come Vis a Vis, Narcos, La casa di carta. La qualità delle sere di Netflix non sono un segreto. Per chi possiede Sky, sicuramente troverà una risposta con i documentari di Discovery Channel. In attesa che riaprano teatri e cinema, la tv oggi è stracolma di nuove uscite che vi terranno compagnia. Ricordate però sempre con la giusta misura, soprattutto per i più piccolini… E per chi non ama avere uno schermo davanti agli occhi, la soluzione è sempre la “vecchia” radio. Oggi i modi di ascoltare la radio sono cambiati, si sono evoluti e hanno permesso di poterne usufruire non solo con la “manopola” dell’Fm ma potendo sfruttare la propria voce. Oggi attraverso la voce si possono richiamare molte funzioni con Amazon Echo, Alexa, Google Home e chi più ne ha più ne metta. Allora fate la vostra prova: “Ok Google, fammi ascoltare Radio Wellness!” e dopo qualche secondo ascolterete la nostra radio senza aver mosso un dito. Di seguito un breve video – Come si programmano le skill per Alexa. E se parlassimo di videogiochi? Quali sono i giochi più venduti e più scaricati sul PC? Fortnite, il gioco di cui si parla di più in questi ultimi due anni, gratuito e terribilmente avvincente. Come genere, quello delle Battle Royale è uno sparatutto in terza persona con 100 giocatori insieme, dove sopravvive uno solo ad ogni partita. Call of Duty: Modern Warfare, l’ultima versione dello sparatutto in prima persona più popolare di sempre. Legends of Runeterra, gioco di strategia di carte nel mondo di League Of Legends. Minecraft, il gioco di costruzione e sopravvivenza, che ha creato una community davvero incredibile diventando tra i più giocati al mondo. League Of Legends, il gioco più giocato al mondo ormai da diversi anni, multiplayer, gratuito, virtualmente infinito nella sua competizione contro altri giocatori. Se invece pensavate di spegnere internet, allora i bei vecchi giochi da tavola possono essere la soluzione. Una breve classifica che potrebbe tornarvi utile: 6° – Cluedo: il vecchio gioco dei gialli trasformando ogni giocatore nel perfetto detective. 5° – Il gioco della vita: Università, figli, pet e per giunta con imprevisti che potrebbero farvi cambiare idea sulla vostra vita. Per tutta la famiglia. 4° – Star Wars: Il gioco si basa su scenari sempre differenti, che vengono creati assemblando ogni volta varie caselle. Apprezzato per le meccaniche, le strategie e le innumerevoli varietà di gioco. 3° – Dixit: molto divertente indovinare le carte dando un titolo inventato: tanto semplice quanto brillante. Per tutta la famiglia 2° – Monopoli: l’imbattibile inimitabile sfida a colpi di acquisti di case ed imprevisti. Occhio però a passare dal via senza andare in prigione. 1° – Ticket to ride: strategia, sangue freddo e un bel ripasso di geografia. Obiettivo è pianificare e costruire una linea ferroviaria passando per delle città che vengono assegnate segretamente ad inizio del gioco. Per fare più punti degli avversari non solo è necessario raggiungere le città-obiettivo, ma è importante pianificare anche come contrastare al meglio gli avversari, costringendoli a riprogettare ogni volta la tratta. Un’abitudine che sarà per sempre una BUONA abitudine è la lettura. Cosa leggere in questi giorni di permanenza a casa? Vi segnaliamo nelle classifiche di questa settimana: Ah l’amore l’amo… di Antonio Manzini, L’amica geniale di Elena Ferrante, I leoni di Sicilia di Stefania Auci, Molto amore per nulla di Anna Premoli, Il colibrì di Sandro Veronesi. E se per caso vi ritrovate in casa un bel giradischi, allora riaccendete in voi la voglia di quel suono caldo e “sporco” con album dei Pink Floyd, un bel Greatest Hits dei Queen, The Beatles, Rolling Stones, Dire Straits, Vasco Rossi… ecco i vinili più venduti secondo la classifica di questa settimana su Amazon: Paul’s boutique (Beastie boys); Good thing (Leon Bridges); awaken, my love! (Childish Gambino); Coming home (leon bridges); The greatest Showman soundtrack (autori vari); In rainbows (Radiohead); Abbey road (The beatles); Rumours (Fleetwood mac); Tranquility base hotel & casino (Arctic Monkeys); Appetite for destruction (Guns n’roses). Non ci resta che ricordarvi che è molto importante vivere spensierati all’aria aperta potendo rigenerarsi ogni giorno e se questo non è possibile farlo per brevi periodi, speriamo di essere stati utili nel darvi qualche consiglio in più su come passare il vostro tempo. E per concluderete, ascoltate le nostre radio: Radio Wellness® e Radio Salute®. Redazione ©2020 – Radio Wellness®