favorite
Tags
la concentrazione

La concentrazione, 5 consigli per non perderla

Condividi

Terza puntata di SanaMenteGiovedì 12 maggio alle 21.00 e in replica venerdì 13 e domenica 15 maggio alle 15.00 su www.radiosalute.it  torna l’ appuntamento con il nostro programma alla scoperta dei misteri della mente umana, condotto da Dorotea Rosso. In collaborazione con Assomensana. La concentrazione

Grazie all’aiuto prezioso del prof. Giuseppe Alfredo Iannoccari, neuropsicologo, docente all’università statale di Milano presidente di Assomensanaimpariamo come mantenere la concentrazione, cosa fare e soprattutto cosa non fare per non perderla.

Per mantenere la concentrazione la regola madre è: fare un compito per volta, evitando di accavallare quadi ogni nostra attività con la consultazione di telefonino o email. Dedichiamo a queste attività dei tempi ben definiti nel corso della giornata, in modo da evitare che si arrivi al controllo compulsivo, il che incide negativamente sulla nostra concentrazione.

Inoltre possiamo allenarla usando 5 attività semplici e divertenti:

  1. fare i puzzle, il sudoku, o giocare a scacchi. Questi giochi aiutano a rimanere concentrati per un periodo prolungato;
  2. scegliamo un brano musicale e seguiamo per tutta la durata della canzone un unico strumento, senza farci distrarre da altri strumenti;
  3. riascoltiamo il podcast di un’intervista e contiamo quante volte viene ripetuta una parola, Questo consente di rimanere focalizzati si un compito;
  4. prendiamo parole di 5 6 lettere e ripatiamole al contrario, facendo uno spelling mentale. In questo modo alleno anche la memoria a breve termine;
  5. ripeto uno scioglilingua, farlo senza fare errori richiede una grande capacità di concentrazione.

Vuoi riascoltare la scorsa puntata di SanaMente sull’intelligenza e come allenarla? Segui il podcast qui di seguito.

Redazione

©2022 – Radio Salute®